• Chi siamo
  • Privacy e Cookie Policy
2 di Picche
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
    Gorla 1944

    Gorla 1944: Quando i “Liberatori” uccisero il futuro d’Italia

    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    Vannacci decimato in Toscana

    Vannacci decimato in Toscana e un insegnamento per la destra radicale nostrana

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    La Battaglia è scomoda ma inevitabile

    La Battaglia è scomoda ma inevitabile

    L'immigrato ghiotto di cani. La storia del cagnolino Merlino

    L’immigrato ghiotto di cani. La storia del cagnolino Merlino

    Disturbati dal Padre Nostro

    Disturbati dal Padre Nostro. I bambini islamici si tappano le orecchie.

    Il caso Salis e l’immunità selettiva: la giustizia a due velocità

    Il caso Salis e l’immunità selettiva: la giustizia a due velocità

    Isteria baltica:

    Isteria baltica: i droni russi erano palloni aerostatici per contrabbandare sigarette

  • Politica
    La politica tradizionale

    LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Una riflessione sul possibile futuro della Lega

    Una riflessione sul possibile futuro della Lega

    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    Vannacci decimato in Toscana

    Vannacci decimato in Toscana e un insegnamento per la destra radicale nostrana

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

  • Società
    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    La sinistra italiana è ancora stalinista?

    La sinistra italiana è ancora stalinista?

    Se fossi palestinese

    Se fossi palestinese

    Poi ci pagheranno le pensioni ma per ora violentano le nostre donne

    Poi ci pagheranno le pensioni ma per ora violentano le nostre donne

  • Cultura
    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Gòmez Dàvila, l’ultimo reazionario 

    Gòmez Dàvila, l’ultimo reazionario 

    La tragedia dell’impero: da Virgilio all’Ucraina

    La tragedia dell’impero: da Virgilio all’Ucraina

    John Searle, filosofo del vero e del reale.

    John Searle, filosofo del vero e del reale. 

    𝗟'𝗢𝗧𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝗗𝗜 “𝗘𝗨𝗥𝗔𝗦𝗜𝗔”

    𝗟’𝗢𝗧𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝗗𝗜 “𝗘𝗨𝗥𝗔𝗦𝗜𝗔”

    Iryna Charlie Kirk

    Iryna, Charlie Kirk e i fiumi di sangue

    Intervista a Maurizio Rossi

    𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗶, 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲 “𝗟𝗔 𝗥𝗜𝗩𝗢𝗟𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗧𝗘𝗗𝗘𝗦𝗖𝗔”

    UN SUCCESSO DEL LAICISMO CLERICALE

    UN SUCCESSO DEL LAICISMO CLERICALE 

  • Esteri
    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Il movimento belga Nation: intervista a Hervé Van Laethem. Guarda la Fotogallery

    Il movimento belga Nation: intervista a Hervé Van Laethem. Guarda la Fotogallery

    Isteria baltica:

    Isteria baltica: i droni russi erano palloni aerostatici per contrabbandare sigarette

    Hamas è un'organizzazione terroristica?

    Hamas è un’organizzazione terroristica?

    Il movimento delle 64 Contee ungherese: intervista a Boór Tamás – Sfoglia la Fotogallery

    Il movimento delle 64 Contee ungherese: intervista a Boór Tamás – Sfoglia la Fotogallery

    Omicidio di Charlie Kirk: tra stranezze ed anomalie

    Omicidio di Charlie Kirk: tra stranezze ed anomalie

    Flottiglia di Gaza, tutti in prima fila. A parte i palestinesi.

    Flottiglia di Gaza, tutti in prima fila. A parte i palestinesi.

  • Economia
    Arriva l'Euro digitale

    Arriva l’Euro digitale

    La gara dei miliardari: Elon retrocede, avanza Larry

    La gara dei miliardari: Elon retrocede, avanza Larry

    La legge ferrea dell’oligarchia

    La legge ferrea dell’oligarchia

    Danimarca: Da zero richiedenti asilo a zero idee chiare

    Danimarca: Da zero richiedenti asilo a zero idee chiare

    Dal controllo digitale alla sovranità popolare

    Dal controllo digitale alla sovranità popolare

    Draghi scopre l'acqua calda: l'Europa non conta niente

    Draghi scopre l’acqua calda: l’Europa non conta niente

    La cina conquista

    La Cina conquista l’Ue sotto il naso di Meloni

    Dazi e Ue: marionette che passione! 

    Dazi e Ue: marionette che passione! 

    L'automazione del lavoro. Il caso Amazon

    L’automazione del lavoro. Il caso Amazon

  • Podcast
    BERGOGLIO E LA BABELE EUROPEA.

    La Gabbia dell’Euro

    La sfida russa all’occidente

    movimento nazionale

    Il Manifesto politico del Movimento Nazionale

  • Video
    scoppia la balla 23

    Scoppia la balla! #23 Noemie doveva morire?

    Charlie Kirk

    VIDEO: Charlie Kirk, trumpiano di ferro, ucciso in un attentato

    Scoppia la balla! Episodio 22

    Scoppia la balla! Episodio 22: Maschi trans nelle gare femminili. È giusto?

    La destra radicale

    VIDEO: La destra radicale australiana sfila a Melbourne

    Incontro alla Casa Bianca

    Trump spettina Ursula

    La "persecuzione" del 6 gennaio si ritorce contro i Democratici: il pianto della giudice Levine

    La “persecuzione” del 6 gennaio si ritorce contro i Democratici: il pianto della giudice Levine

    scoppia la balla 16

    Scoppia la Balla 16 – Esiste la Verità?

    scoppia la balla

    Scoppia la Balla! Episodio 15: L’eutanasia è una dolce morte?

    scoppia la balla 14

    Scoppia la Balla! Episodio 14

  • Bologna
  • Sport
    Gran Premio di ungheria

    GRAN PREMIO DI UNGHERIA: CHI DI WOKE FERISCE IN PISTA PATISCE!

    Vittorio Pozzo

    Un pallone, tre coppe, e una damnatio memoriae: Vittorio Pozzo, l’allenatore che l’Italia ha nel cuore (ma la sinistra ha rimosso)

    Anni diversi, infanzie opposte, stesso destino

    Anni diversi, infanzie opposte, stesso destino

    Strabologna 2025

    Strabologna 2025: nuovo percorso, stessa energia. C’è tempo fino al 22 maggio per iscriversi

    Rossoblù

    Serie A Milan-Bologna 3-1: Rimonta Rossonera

    Lo sport come ascesi

    La biologia ha la meglio sul genere, ma non per lo sport italiano

    La lobby LGBT all’attacco di sport e concorsi di bellezza

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    Gorla 1944

    Gorla 1944: Quando i “Liberatori” uccisero il futuro d’Italia

    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    Vannacci decimato in Toscana

    Vannacci decimato in Toscana e un insegnamento per la destra radicale nostrana

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    La Battaglia è scomoda ma inevitabile

    La Battaglia è scomoda ma inevitabile

    L'immigrato ghiotto di cani. La storia del cagnolino Merlino

    L’immigrato ghiotto di cani. La storia del cagnolino Merlino

    Disturbati dal Padre Nostro

    Disturbati dal Padre Nostro. I bambini islamici si tappano le orecchie.

    Il caso Salis e l’immunità selettiva: la giustizia a due velocità

    Il caso Salis e l’immunità selettiva: la giustizia a due velocità

    Isteria baltica:

    Isteria baltica: i droni russi erano palloni aerostatici per contrabbandare sigarette

  • Politica
    La politica tradizionale

    LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Una riflessione sul possibile futuro della Lega

    Una riflessione sul possibile futuro della Lega

    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    Vannacci decimato in Toscana

    Vannacci decimato in Toscana e un insegnamento per la destra radicale nostrana

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

  • Società
    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    La sinistra italiana è ancora stalinista?

    La sinistra italiana è ancora stalinista?

    Se fossi palestinese

    Se fossi palestinese

    Poi ci pagheranno le pensioni ma per ora violentano le nostre donne

    Poi ci pagheranno le pensioni ma per ora violentano le nostre donne

  • Cultura
    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Gòmez Dàvila, l’ultimo reazionario 

    Gòmez Dàvila, l’ultimo reazionario 

    La tragedia dell’impero: da Virgilio all’Ucraina

    La tragedia dell’impero: da Virgilio all’Ucraina

    John Searle, filosofo del vero e del reale.

    John Searle, filosofo del vero e del reale. 

    𝗟'𝗢𝗧𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝗗𝗜 “𝗘𝗨𝗥𝗔𝗦𝗜𝗔”

    𝗟’𝗢𝗧𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝗗𝗜 “𝗘𝗨𝗥𝗔𝗦𝗜𝗔”

    Iryna Charlie Kirk

    Iryna, Charlie Kirk e i fiumi di sangue

    Intervista a Maurizio Rossi

    𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗶, 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲 “𝗟𝗔 𝗥𝗜𝗩𝗢𝗟𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗧𝗘𝗗𝗘𝗦𝗖𝗔”

    UN SUCCESSO DEL LAICISMO CLERICALE

    UN SUCCESSO DEL LAICISMO CLERICALE 

  • Esteri
    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Il movimento belga Nation: intervista a Hervé Van Laethem. Guarda la Fotogallery

    Il movimento belga Nation: intervista a Hervé Van Laethem. Guarda la Fotogallery

    Isteria baltica:

    Isteria baltica: i droni russi erano palloni aerostatici per contrabbandare sigarette

    Hamas è un'organizzazione terroristica?

    Hamas è un’organizzazione terroristica?

    Il movimento delle 64 Contee ungherese: intervista a Boór Tamás – Sfoglia la Fotogallery

    Il movimento delle 64 Contee ungherese: intervista a Boór Tamás – Sfoglia la Fotogallery

    Omicidio di Charlie Kirk: tra stranezze ed anomalie

    Omicidio di Charlie Kirk: tra stranezze ed anomalie

    Flottiglia di Gaza, tutti in prima fila. A parte i palestinesi.

    Flottiglia di Gaza, tutti in prima fila. A parte i palestinesi.

  • Economia
    Arriva l'Euro digitale

    Arriva l’Euro digitale

    La gara dei miliardari: Elon retrocede, avanza Larry

    La gara dei miliardari: Elon retrocede, avanza Larry

    La legge ferrea dell’oligarchia

    La legge ferrea dell’oligarchia

    Danimarca: Da zero richiedenti asilo a zero idee chiare

    Danimarca: Da zero richiedenti asilo a zero idee chiare

    Dal controllo digitale alla sovranità popolare

    Dal controllo digitale alla sovranità popolare

    Draghi scopre l'acqua calda: l'Europa non conta niente

    Draghi scopre l’acqua calda: l’Europa non conta niente

    La cina conquista

    La Cina conquista l’Ue sotto il naso di Meloni

    Dazi e Ue: marionette che passione! 

    Dazi e Ue: marionette che passione! 

    L'automazione del lavoro. Il caso Amazon

    L’automazione del lavoro. Il caso Amazon

  • Podcast
    BERGOGLIO E LA BABELE EUROPEA.

    La Gabbia dell’Euro

    La sfida russa all’occidente

    movimento nazionale

    Il Manifesto politico del Movimento Nazionale

  • Video
    scoppia la balla 23

    Scoppia la balla! #23 Noemie doveva morire?

    Charlie Kirk

    VIDEO: Charlie Kirk, trumpiano di ferro, ucciso in un attentato

    Scoppia la balla! Episodio 22

    Scoppia la balla! Episodio 22: Maschi trans nelle gare femminili. È giusto?

    La destra radicale

    VIDEO: La destra radicale australiana sfila a Melbourne

    Incontro alla Casa Bianca

    Trump spettina Ursula

    La "persecuzione" del 6 gennaio si ritorce contro i Democratici: il pianto della giudice Levine

    La “persecuzione” del 6 gennaio si ritorce contro i Democratici: il pianto della giudice Levine

    scoppia la balla 16

    Scoppia la Balla 16 – Esiste la Verità?

    scoppia la balla

    Scoppia la Balla! Episodio 15: L’eutanasia è una dolce morte?

    scoppia la balla 14

    Scoppia la Balla! Episodio 14

  • Bologna
  • Sport
    Gran Premio di ungheria

    GRAN PREMIO DI UNGHERIA: CHI DI WOKE FERISCE IN PISTA PATISCE!

    Vittorio Pozzo

    Un pallone, tre coppe, e una damnatio memoriae: Vittorio Pozzo, l’allenatore che l’Italia ha nel cuore (ma la sinistra ha rimosso)

    Anni diversi, infanzie opposte, stesso destino

    Anni diversi, infanzie opposte, stesso destino

    Strabologna 2025

    Strabologna 2025: nuovo percorso, stessa energia. C’è tempo fino al 22 maggio per iscriversi

    Rossoblù

    Serie A Milan-Bologna 3-1: Rimonta Rossonera

    Lo sport come ascesi

    La biologia ha la meglio sul genere, ma non per lo sport italiano

    La lobby LGBT all’attacco di sport e concorsi di bellezza

No Result
View All Result
2 di Picche
No Result
View All Result
Home Archivio 900

Angelo Mancia e Nanni De Angelis

Redazione di Redazione
23/09/2024
in Archivio 900, Cultura
0
Share on FacebookShare on Twitter

Angelo Mancia e Nanni De Angelis

Angelo Mancia e Nanni De Angelis – Un picchiatore coinvolto in qualche episodio di rissa che però, come racconta Mauro Mazza ne I ragazzi di via Milano era capace anche di scambiare qualche battuta col Presidente della Repubblica, Sandro Pertini come talvolta gli capitava la mattina presto a piazza di Spagna, visto che il presidente non abitava al Quirinale.

È così che Mauro Mazza ha ricordato Angelo Mancia, assassinato dall’odio rosso il 12 marzo 1980.

Il fattorino del Secolo d’Italia

Mancia era un ragazzo di 26 anni che lavorava come fattorino al “Secolo d’Italia” ed era appassionato di politica.

Infatti, era segretario della sezione del Msi-Dn del quartiere Talenti e faceva parte del gruppo vicino a Michele Marchio.

Conosciuto come il fattorino del Secolo d’Italia, descritto come un ragazzone robusto e coraggioso, per questo soprannominato Manciokan (erano i tempi del Sandokan televisivo).

Il ricordo dell’amico giornalista

Ricorda Adalberto Baldoni: Allora ero caposervizio interni, con Angelo c’era un rapporto non solo sul lavoro ma anche umano e politico(…) La sera prima dell’omicidio incontrai Angelo davanti alla sede del giornale in via Milano. Gli dissi di essere più prudente dato che erano apparse scritte minacciose sui muri contro di lui. Era evidente che lo avevano preso di mira.

Osservò: Anche tu abiti lì vicino. A quel punto gli confidai di essermi trasferito momentaneamente altrove dopo essere sfuggito ad un paio di aggressioni. Angelo mi rispose col suo tono un po’ spavaldo: «Anche altri me l’hanno detto, di cambiare aria. Ma a me, Adalberto non mi tocca nessuno. Mi conoscono: facciamo a botte poi tutti insieme a giocare a pallone.

Purtroppo, non fu così, perché ci fu chi anziché giocare a colpi di pallone, decise di mettere fuori gioco il fattorino del Secolo d’Italia a colpi d’arma da fuoco.

L’esecuzione di Volante Rossa

Siamo alla mattina del 12 marzo 1980.

Mancia, uscito dal portone, vide due infermieri sul marciapiede, e fin lì, nulla di preoccupante.

Il ragazzo, mentre percorreva il vialetto, visto che l’uscita del suo palazzo non affaccia direttamente sulla strada ma rimane nell’interno, si sentì chiamare e, solo allora, vide le pistole.

A quel punto tentò di rientrare nel portone, ma invano, in quanto fu subito colpito da due colpi.

Poi uno dei due carnefici, per accertarsi di finire il lavoro si avvicinò e gli sparò il colpo di grazia alla nuca.

Una vera e propria esecuzione, che venne rivendicata dai “Compagni Organizzati in Volante Rossa”.

Il Secolo d’Italia decise di dare la notizia dell’uccisione di Mancia, con una scelta estremamente significativa.

Infatti, in alto sotto la testata scrisse, listato a lutto, “ANGELO MANCIA militante del MSI-DN assassinato da terroristi rossi nel quadro di una offensiva terroristica contro il MSI-DN” con accanto la foto e la didascalia “Angelo Mancia, 27 anni, caduto nella battaglia nazionale ed anticomunista: a Lui l’onore di tutti coloro che amano la libertà”.

Quindi il titolo di apertura del giornale è su tre righe. “Vogliono spaventarci / Vogliono la guerra civile / Non ci riusciranno”.

Nanni

A proposito di ragazzoni, da ricordare anche Nanni De Angelis. La cui vita breve ma che lasciò il segno, la si può riscontrare in queste parole. Gentile signora, la salma di suo figlio non è stata trafugata per offenderne la memoria o la dignità. Il corpo di Nanni è stato incenerito su una pira, con tutti gli onori, come da lui più volte richiesto a voce a tutti i suoi cari.

Questa è la lettera recapitata alla madre di Nanni De Angelis, insieme alle ceneri del figlio.

Estratto dal libro “Neri, la storia mai raccontata della destra radicale, eversiva e terrorista”, Edizioni tascabili Newton, Roma 2011, pag. 517.

Ma chi era Nanni De Angelis? E perché la sua storia è riportata in un libro che parla della “destra radicale, eversiva e terrorista”?

Nato in Abruzzo, terra d’origine della famiglia, Nanni iniziò ad interessarsi di politica sin dai banchi di scuola.

Infatti, nel 1972 a soli 14 anni, propose all’assessore dei Beni culturali di Roma, Raniero Benedetto, la creazione di un corpo volontario di ragazzi (gli scout di cui faceva parte sin da bambino) che sostituisse, nel periodo estivo, i custodi dei musei in vacanza.

L’esperienza di Terza Posizione

Proposta che non andò in porto per ragioni sindacali. Una passione politica che era di famiglia, visto che suo fratello, Marcello De Angelis, ex-militante di Terza Posizione, era stato senatore di Alleanza Nazionale e poi del Popolo della Libertà.

Nel 1976, Nanni, insieme a Gabriele Adinolfi, Roberto Fiore e Walter Spedicato, fondò Lotta Studentesca, un gruppo composto da giovani studenti il cui scopo era quello di estraniarsi da ogni precedente esperienza neofascista o di estrema destra.

La dizione “Lotta Studentesca” durò poco, venendo infine sostituta dalla nuova sigla di “Terza Posizione”.

Nel 1977 cambiò scuola, trasferendosi all’Azzarita dove conobbe Eugenio Pomarici, responsabile romano della gioventù repubblicana.

De Angelis, pur non condividendone le idee, lo aiutò nelle affissioni di manifesti che, precedentemente, gli era stata impedita dai giovani studenti sia di destra, che di sinistra, consolidando così un’amicizia con Pomarici.

In questo periodo consolidò anche l’amicizia con Massimiliano Taddeini e Luigi Ciavardini.

La militanza e le aggressioni

Un trio su cui si reggeva sia la squadra di football americano dei Tori Torino (squadra però romana), che il gruppo di Lotta Studentesca del quartiere Trieste-Parioli.

Nell’autunno del 1978, subì un’aggressione mentre passeggiava con un amico, all’incrocio con via Spalato.

De Angelis venne aggredito alle spalle da un gruppo di militanti comunisti che sferrano alcune coltellate.

Il militante fu raggiunto da una coltellata alla schiena che gli perforò un polmone, mentre l’amico fu colpito alla base della nuca.

Gli aggressori, nella fretta della fuga, smarrirono sul luogo dell’aggressione una borsa di cuoio del tipo “Tolfa”. Elemento cruciale per le indagini, in quanto permise di esaminare i documenti in essa contenuti e, tra questi, vi era il militante di sinistra Valerio Verbano, che verrà ucciso a Roma il 22 febbraio 1980.

Pochi giorni dopo, il padre della vittima, convinto che la morte del figlio fosse da ricondurre ad una vendetta, chiamò De Angelis per telefono per incontrarlo.

Il ragazzo decise di recarsi a casa Verbano, dove incontrò il padre che lo attendeva presso il portone insieme a diversi amici del figlio. I due salirono nell’appartamento e parlarono per circa un’ora.

Una volta scesi, il signor Verbano accompagnò De Angelis attraverso la folla degli amici di Valerio ed attese finché non fu certo che il ragazzo fosse al sicuro a bordo di un taxi chiamato in precedenza.

Un anno prima, nel 1979, “Lotta Studentesca” fu ufficialmente sciolta dai propri militanti che diedero vita alla nuova organizzazione “Terza Posizione”, strutturata in cellule di base di 3-4 militanti e ripartita in zone di competenza

Tra sport e militanza

A De Angelis spettò il quartiere Africano-Trieste di cui divenne responsabile militare, mettendosi alla guida di una squadra, denominata “I Brutti” dagli avversari.

La squadra di Nanni partecipò a scontri con i militanti dell’estrema sinistra e, talvolta, tra le due opposte fazioni, furono utilizzate anche armi da taglio e martelli.

Non solo la passione per la politica, che manifestò anche nel mondo dell’arte come disegnatore di numerosi murales a sfondo politico, ma anche lo sport fu tra le più grandi passioni di Nanni.

Infatti, nel 1980 partecipò al primo campionato italiano di football americano, organizzato dalla Lega Italian Football fondata da Marcello Loprencipe e Bruno Beneck, come capitano della squadra dei Tori Torino (squadra in realtà di Roma).

La bomba a Bologna

Dopo la strage di Bologna, il 23 settembre 1980, vennero spiccati dei mandati di arresto diretti a molti esponenti di Terza Posizione, tra cui Nanni De Angelis e il fratello Marcello.

De Angelis divenne latitante e riuscì a sfuggire ai primi arresti.

Rientrato in contatto con Luigi Ciavardini, anch’egli latitante poiché individuato come l’uccisore del poliziotto Francesco Evangelista detto “Serpico”, il 3 ottobre 1980 si recarono insieme ad un appuntamento con Carlo Sette per ottenere documenti falsi e sostegno economico.

Ma i piani non andarono come previsto. Infatti, in piazza Barberini, i due furono arrestati dalla polizia che li attendeva, in quanto già informata dell’appuntamento.

Il tragico epilogo

Durante l’arresto De Angelis fu colpito alla testa dai poliziotti, secondo altre fonti, in realtà fu massacrato di botte.

Una violenza che fu denunciata dal senatore del Movimento Sociale Italiano Michele Marchio in un’interrogazione al Senato rivolta al sottosegretario Angelo Sanza, riferendo che De Angelis, all’interno della questura, sarebbe stato fatto sfilare in mezzo a due ali di poliziotti.

Questo perché, avendolo confuso con lo stesso Ciavardini lì presente, lo avrebbero più volte colpito.

Un’accusa che fu confermata dalla versione dello stesso Ciavardini, il quale raccontò di aver visto anche poliziotti aggredire De Angelis al grido di Ecco Ciavardini, quel bastardo.

Ma il calvario di Nanni De Angelis era appena iniziato.

Infatti, il 5 ottobre 1980, in mattinata, fu ricoverato in ospedale dove i medici prepararono un referto medico che, pur non evidenziando fratture o lesioni, prevedeva comunque sette giorni di prognosi.

Un referto che non fu rispettato, in quanto, nella stessa mattinata, Nanni De Angelis fu dimesso e riportato nel carcere di Rebibbia con un’ambulanza, venendo trovato impiccato nella propria cella, il giorno stesso.

Suicidio?

Fu questa la versione della polizia immediatamente pubblicata sui giornali.

Alla morte del ragazzo seguì un’inchiesta alla quale fu posto agli atti il referto dell’autopsia ordinata dal magistrato.

Un referto che non combaciava con quanto sostenuto dai medici del carcere.

Infatti, nel referto, firmato dal professor Silvio Merli, venivano evidenziate numerose ecchimosi su tutto il corpo di De Angelis, in particolare sul capo.

Uno dei motivi che portò i familiari del giovane a non accettare mai l’ipotesi del suicidio di Nanni.

Il 30 settembre 1981, Marco Pizzari fu ucciso dai NAR con tre colpi di pistola, perché sospettato di aver “tradito” Ciavardini e De Angelis comunicando alla polizia il luogo in cui avevano appuntamento con Sette.

In realtà, non fu così.

Pizzari, infatti, non aveva mai tradito i due amici, in quanto il suo telefono era stato intercettato dalla polizia.

De Angelis continuò a ricevere fango anche dopo la sua morte.

Il trafugamento della salma

Infatti, sei anni dopo, fu coinvolto nelle indagini sulla strage di Bologna e accusato da Angelo Izzo e da Raffaella Furiozzi di esserne stato l’esecutore materiale assieme a Massimiliano Taddeini.

Ma, in seguito, venne accertato che il 2 agosto 1980 De Angelis e Taddeini si trovavano a Castel Giorgio, in provincia di Terni, a disputare la finale del campionato italiano di football americano, davanti ad un pubblico di centinaia di persone e inquadrati dalle televisioni locali.

Nanni troverà un po’ di pace il 7 ottobre 1987, quando la salma fu prelevata da ignoti dal cimitero di Poggio Cancelli e cremata, proprio come da lui più volte espresso e con le ceneri rese alla famiglia.

Un suicidio che sa di omicidio e che, ancora oggi, resta un mistero.

Morti avvolte nel mistero o senza colpevoli, in cui la sola certezza è una storia scritta col sangue di vittime rimaste senza giustizia.

Nemes Sicari

Il 2diPicche lo puoi raggiungere

Attraverso la Community WhatsApp per commentare le notizie del giorno:

Community WhatsApp

 

Unendoti al canale WhatsApp per non perdere neanche un articolo:

Canale WhatsApp

 

Preferisci Telegram? Nessun problema:

Canale Telegram

Tags: Anni '70antifascismoComunismoItaliaMagistraturaMSI-DNodioomicidiSinistraTerza posizioneVolante rossa
Previous Post

Ghali vuole fare l’italiano vero ma canta in arabo

Next Post

Lo stato sardo ed i Savoia

Redazione

Redazione

Next Post

Lo stato sardo ed i Savoia

Social

  • 23.9k Followers
  • 99 Subscribers
  • Più letti
  • Commenti
  • Ultime
VENEZIA:  I CORVI CONDANNATI, VIVA I CORVI !

VENEZIA:  I CORVI CONDANNATI, VIVA I CORVI !

08/03/2025

I nonni degli stupratori erano partigiani

23/09/2024
ICONOGRAFIA ED ESEGESI DEGLI ANIMALI NEL PRESEPE.

ICONOGRAFIA ED ESEGESI DEGLI ANIMALI NEL PRESEPE.

24/12/2024
PASQUA: LE DONNE AL SEPOLCRO. ESEGESI DEL VANGELO DI MARCO.

PASQUA: LE DONNE AL SEPOLCRO. ESEGESI DEL VANGELO DI MARCO.

17/04/2025
Bologna: le giravolte di Venturi, il tracollo di Lega e Centrodestra

Bologna: le giravolte di Venturi, il tracollo di Lega e Centrodestra

5
MOVIMENTO MONDO AL CONTRARIO

Intervista a Fabio Filomeni. Lega ed elezioni: cosa succede al MaC?

4
Bologna, la speculazione edilizia non rispetta nemmeno i morti: palazzina di 5 piani affacciata all’ingresso della Certosa

Bologna, la speculazione edilizia non rispetta nemmeno i morti: palazzina di 5 piani affacciata all’ingresso della Certosa

4
Decostruire i decostruttori

Decostruire i decostruttori (II) – Freud, il maestro del sospetto

4
Gorla 1944

Gorla 1944: Quando i “Liberatori” uccisero il futuro d’Italia

20/10/2025
La politica tradizionale

LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA

19/10/2025
Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

18/10/2025
Una riflessione sul possibile futuro della Lega

Una riflessione sul possibile futuro della Lega

18/10/2025

Novità

Gorla 1944

Gorla 1944: Quando i “Liberatori” uccisero il futuro d’Italia

20/10/2025
La politica tradizionale

LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA

19/10/2025
Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

18/10/2025
Una riflessione sul possibile futuro della Lega

Una riflessione sul possibile futuro della Lega

18/10/2025

Nell’era del potere telematico e digitale, perché un periodico cartaceo? La risposta è presto data: è una scelta di guerra.

Seguici

Categorie

  • Archivio 900
  • BOLOGNA
  • Bologna – Cronaca
  • Bologna – Cultura e Spettacoli
  • Bologna – Politica
  • Costume
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Interviste
  • Natura
  • Notizia del giorno
  • Podcast
  • Politica
  • Recensioni
  • Russia vs Ukraina
  • Società
  • SPORT
  • Video

Ultime notizie

Gorla 1944

Gorla 1944: Quando i “Liberatori” uccisero il futuro d’Italia

20/10/2025
La politica tradizionale

LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA

19/10/2025
  • Chi siamo
  • Privacy e Cookie Policy

© 2024 2dipicche.news - All rights reserved

No Result
View All Result

© 2024 2dipicche.news - All rights reserved

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?