• Chi siamo
  • Privacy e Cookie Policy
2 di Picche
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    Vannacci decimato in Toscana

    Vannacci decimato in Toscana e un insegnamento per la destra radicale nostrana

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    La Battaglia è scomoda ma inevitabile

    La Battaglia è scomoda ma inevitabile

    L'immigrato ghiotto di cani. La storia del cagnolino Merlino

    L’immigrato ghiotto di cani. La storia del cagnolino Merlino

    Disturbati dal Padre Nostro

    Disturbati dal Padre Nostro. I bambini islamici si tappano le orecchie.

    Il caso Salis e l’immunità selettiva: la giustizia a due velocità

    Il caso Salis e l’immunità selettiva: la giustizia a due velocità

    Isteria baltica:

    Isteria baltica: i droni russi erano palloni aerostatici per contrabbandare sigarette

    Quando i braccianti di San Ferdinando di Puglia scesero in piazza

    La “Battaglia del Grano del SINLAI”: Quando i braccianti di San Ferdinando di Puglia scesero in piazza

  • Politica
    La politica tradizionale

    LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Una riflessione sul possibile futuro della Lega

    Una riflessione sul possibile futuro della Lega

    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    Vannacci decimato in Toscana

    Vannacci decimato in Toscana e un insegnamento per la destra radicale nostrana

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

  • Società
    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    La sinistra italiana è ancora stalinista?

    La sinistra italiana è ancora stalinista?

    Se fossi palestinese

    Se fossi palestinese

    Poi ci pagheranno le pensioni ma per ora violentano le nostre donne

    Poi ci pagheranno le pensioni ma per ora violentano le nostre donne

  • Cultura
    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Gòmez Dàvila, l’ultimo reazionario 

    Gòmez Dàvila, l’ultimo reazionario 

    La tragedia dell’impero: da Virgilio all’Ucraina

    La tragedia dell’impero: da Virgilio all’Ucraina

    John Searle, filosofo del vero e del reale.

    John Searle, filosofo del vero e del reale. 

    𝗟'𝗢𝗧𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝗗𝗜 “𝗘𝗨𝗥𝗔𝗦𝗜𝗔”

    𝗟’𝗢𝗧𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝗗𝗜 “𝗘𝗨𝗥𝗔𝗦𝗜𝗔”

    Iryna Charlie Kirk

    Iryna, Charlie Kirk e i fiumi di sangue

    Intervista a Maurizio Rossi

    𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗶, 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲 “𝗟𝗔 𝗥𝗜𝗩𝗢𝗟𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗧𝗘𝗗𝗘𝗦𝗖𝗔”

    UN SUCCESSO DEL LAICISMO CLERICALE

    UN SUCCESSO DEL LAICISMO CLERICALE 

  • Esteri
    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Il movimento belga Nation: intervista a Hervé Van Laethem. Guarda la Fotogallery

    Il movimento belga Nation: intervista a Hervé Van Laethem. Guarda la Fotogallery

    Isteria baltica:

    Isteria baltica: i droni russi erano palloni aerostatici per contrabbandare sigarette

    Hamas è un'organizzazione terroristica?

    Hamas è un’organizzazione terroristica?

    Il movimento delle 64 Contee ungherese: intervista a Boór Tamás – Sfoglia la Fotogallery

    Il movimento delle 64 Contee ungherese: intervista a Boór Tamás – Sfoglia la Fotogallery

    Omicidio di Charlie Kirk: tra stranezze ed anomalie

    Omicidio di Charlie Kirk: tra stranezze ed anomalie

    Flottiglia di Gaza, tutti in prima fila. A parte i palestinesi.

    Flottiglia di Gaza, tutti in prima fila. A parte i palestinesi.

  • Economia
    Arriva l'Euro digitale

    Arriva l’Euro digitale

    La gara dei miliardari: Elon retrocede, avanza Larry

    La gara dei miliardari: Elon retrocede, avanza Larry

    La legge ferrea dell’oligarchia

    La legge ferrea dell’oligarchia

    Danimarca: Da zero richiedenti asilo a zero idee chiare

    Danimarca: Da zero richiedenti asilo a zero idee chiare

    Dal controllo digitale alla sovranità popolare

    Dal controllo digitale alla sovranità popolare

    Draghi scopre l'acqua calda: l'Europa non conta niente

    Draghi scopre l’acqua calda: l’Europa non conta niente

    La cina conquista

    La Cina conquista l’Ue sotto il naso di Meloni

    Dazi e Ue: marionette che passione! 

    Dazi e Ue: marionette che passione! 

    L'automazione del lavoro. Il caso Amazon

    L’automazione del lavoro. Il caso Amazon

  • Podcast
    BERGOGLIO E LA BABELE EUROPEA.

    La Gabbia dell’Euro

    La sfida russa all’occidente

    movimento nazionale

    Il Manifesto politico del Movimento Nazionale

  • Video
    scoppia la balla 23

    Scoppia la balla! #23 Noemie doveva morire?

    Charlie Kirk

    VIDEO: Charlie Kirk, trumpiano di ferro, ucciso in un attentato

    Scoppia la balla! Episodio 22

    Scoppia la balla! Episodio 22: Maschi trans nelle gare femminili. È giusto?

    La destra radicale

    VIDEO: La destra radicale australiana sfila a Melbourne

    Incontro alla Casa Bianca

    Trump spettina Ursula

    La "persecuzione" del 6 gennaio si ritorce contro i Democratici: il pianto della giudice Levine

    La “persecuzione” del 6 gennaio si ritorce contro i Democratici: il pianto della giudice Levine

    scoppia la balla 16

    Scoppia la Balla 16 – Esiste la Verità?

    scoppia la balla

    Scoppia la Balla! Episodio 15: L’eutanasia è una dolce morte?

    scoppia la balla 14

    Scoppia la Balla! Episodio 14

  • Bologna
  • Sport
    Gran Premio di ungheria

    GRAN PREMIO DI UNGHERIA: CHI DI WOKE FERISCE IN PISTA PATISCE!

    Vittorio Pozzo

    Un pallone, tre coppe, e una damnatio memoriae: Vittorio Pozzo, l’allenatore che l’Italia ha nel cuore (ma la sinistra ha rimosso)

    Anni diversi, infanzie opposte, stesso destino

    Anni diversi, infanzie opposte, stesso destino

    Strabologna 2025

    Strabologna 2025: nuovo percorso, stessa energia. C’è tempo fino al 22 maggio per iscriversi

    Rossoblù

    Serie A Milan-Bologna 3-1: Rimonta Rossonera

    Lo sport come ascesi

    La biologia ha la meglio sul genere, ma non per lo sport italiano

    La lobby LGBT all’attacco di sport e concorsi di bellezza

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    Vannacci decimato in Toscana

    Vannacci decimato in Toscana e un insegnamento per la destra radicale nostrana

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    La Battaglia è scomoda ma inevitabile

    La Battaglia è scomoda ma inevitabile

    L'immigrato ghiotto di cani. La storia del cagnolino Merlino

    L’immigrato ghiotto di cani. La storia del cagnolino Merlino

    Disturbati dal Padre Nostro

    Disturbati dal Padre Nostro. I bambini islamici si tappano le orecchie.

    Il caso Salis e l’immunità selettiva: la giustizia a due velocità

    Il caso Salis e l’immunità selettiva: la giustizia a due velocità

    Isteria baltica:

    Isteria baltica: i droni russi erano palloni aerostatici per contrabbandare sigarette

    Quando i braccianti di San Ferdinando di Puglia scesero in piazza

    La “Battaglia del Grano del SINLAI”: Quando i braccianti di San Ferdinando di Puglia scesero in piazza

  • Politica
    La politica tradizionale

    LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Una riflessione sul possibile futuro della Lega

    Una riflessione sul possibile futuro della Lega

    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    Vannacci decimato in Toscana

    Vannacci decimato in Toscana e un insegnamento per la destra radicale nostrana

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

  • Società
    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    La sinistra italiana è ancora stalinista?

    La sinistra italiana è ancora stalinista?

    Se fossi palestinese

    Se fossi palestinese

    Poi ci pagheranno le pensioni ma per ora violentano le nostre donne

    Poi ci pagheranno le pensioni ma per ora violentano le nostre donne

  • Cultura
    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Gòmez Dàvila, l’ultimo reazionario 

    Gòmez Dàvila, l’ultimo reazionario 

    La tragedia dell’impero: da Virgilio all’Ucraina

    La tragedia dell’impero: da Virgilio all’Ucraina

    John Searle, filosofo del vero e del reale.

    John Searle, filosofo del vero e del reale. 

    𝗟'𝗢𝗧𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝗗𝗜 “𝗘𝗨𝗥𝗔𝗦𝗜𝗔”

    𝗟’𝗢𝗧𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝗗𝗜 “𝗘𝗨𝗥𝗔𝗦𝗜𝗔”

    Iryna Charlie Kirk

    Iryna, Charlie Kirk e i fiumi di sangue

    Intervista a Maurizio Rossi

    𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗶, 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲 “𝗟𝗔 𝗥𝗜𝗩𝗢𝗟𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗧𝗘𝗗𝗘𝗦𝗖𝗔”

    UN SUCCESSO DEL LAICISMO CLERICALE

    UN SUCCESSO DEL LAICISMO CLERICALE 

  • Esteri
    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Il movimento belga Nation: intervista a Hervé Van Laethem. Guarda la Fotogallery

    Il movimento belga Nation: intervista a Hervé Van Laethem. Guarda la Fotogallery

    Isteria baltica:

    Isteria baltica: i droni russi erano palloni aerostatici per contrabbandare sigarette

    Hamas è un'organizzazione terroristica?

    Hamas è un’organizzazione terroristica?

    Il movimento delle 64 Contee ungherese: intervista a Boór Tamás – Sfoglia la Fotogallery

    Il movimento delle 64 Contee ungherese: intervista a Boór Tamás – Sfoglia la Fotogallery

    Omicidio di Charlie Kirk: tra stranezze ed anomalie

    Omicidio di Charlie Kirk: tra stranezze ed anomalie

    Flottiglia di Gaza, tutti in prima fila. A parte i palestinesi.

    Flottiglia di Gaza, tutti in prima fila. A parte i palestinesi.

  • Economia
    Arriva l'Euro digitale

    Arriva l’Euro digitale

    La gara dei miliardari: Elon retrocede, avanza Larry

    La gara dei miliardari: Elon retrocede, avanza Larry

    La legge ferrea dell’oligarchia

    La legge ferrea dell’oligarchia

    Danimarca: Da zero richiedenti asilo a zero idee chiare

    Danimarca: Da zero richiedenti asilo a zero idee chiare

    Dal controllo digitale alla sovranità popolare

    Dal controllo digitale alla sovranità popolare

    Draghi scopre l'acqua calda: l'Europa non conta niente

    Draghi scopre l’acqua calda: l’Europa non conta niente

    La cina conquista

    La Cina conquista l’Ue sotto il naso di Meloni

    Dazi e Ue: marionette che passione! 

    Dazi e Ue: marionette che passione! 

    L'automazione del lavoro. Il caso Amazon

    L’automazione del lavoro. Il caso Amazon

  • Podcast
    BERGOGLIO E LA BABELE EUROPEA.

    La Gabbia dell’Euro

    La sfida russa all’occidente

    movimento nazionale

    Il Manifesto politico del Movimento Nazionale

  • Video
    scoppia la balla 23

    Scoppia la balla! #23 Noemie doveva morire?

    Charlie Kirk

    VIDEO: Charlie Kirk, trumpiano di ferro, ucciso in un attentato

    Scoppia la balla! Episodio 22

    Scoppia la balla! Episodio 22: Maschi trans nelle gare femminili. È giusto?

    La destra radicale

    VIDEO: La destra radicale australiana sfila a Melbourne

    Incontro alla Casa Bianca

    Trump spettina Ursula

    La "persecuzione" del 6 gennaio si ritorce contro i Democratici: il pianto della giudice Levine

    La “persecuzione” del 6 gennaio si ritorce contro i Democratici: il pianto della giudice Levine

    scoppia la balla 16

    Scoppia la Balla 16 – Esiste la Verità?

    scoppia la balla

    Scoppia la Balla! Episodio 15: L’eutanasia è una dolce morte?

    scoppia la balla 14

    Scoppia la Balla! Episodio 14

  • Bologna
  • Sport
    Gran Premio di ungheria

    GRAN PREMIO DI UNGHERIA: CHI DI WOKE FERISCE IN PISTA PATISCE!

    Vittorio Pozzo

    Un pallone, tre coppe, e una damnatio memoriae: Vittorio Pozzo, l’allenatore che l’Italia ha nel cuore (ma la sinistra ha rimosso)

    Anni diversi, infanzie opposte, stesso destino

    Anni diversi, infanzie opposte, stesso destino

    Strabologna 2025

    Strabologna 2025: nuovo percorso, stessa energia. C’è tempo fino al 22 maggio per iscriversi

    Rossoblù

    Serie A Milan-Bologna 3-1: Rimonta Rossonera

    Lo sport come ascesi

    La biologia ha la meglio sul genere, ma non per lo sport italiano

    La lobby LGBT all’attacco di sport e concorsi di bellezza

No Result
View All Result
2 di Picche
No Result
View All Result
Home Archivio 900

Camicie Nere della Liquidazione: presente!

Redazione di Redazione
23/09/2024
in Archivio 900
0
Share on FacebookShare on Twitter
Camicie Nere della Liquidazione: presente!Camicie Nere della Liquidazione: presente! – Quattro anni fa una banale notiziola di costume mi fornì lo spunto per buttar giù un articolo che veniva più dalla pancia che dalle buone letture. Parlandone con un paio di amici mi parve onesto definirlo uno “sfogone”.
L’altro giorno esplorando il mio computer l’ho riletto e, al di là del banale pretesto, mi è sembrato malinconicamente ancora attuale.
Eccolo.

Una scorsa distratta alla pila dei giornali della stagione passata, lasciati negletti al loro fiacco blaterare, è valsa una sorpresa.
Nella torpida estate italiana ha fatto furore la camicia nera.
Calma. Non si è trattato di un’epidemica botta di nostalgia. Né d’una moda imposta dall’ultimo stilista di grido. Soltanto il tormentone d’ una canzoncina da spiaggia, interpretata da un ragazzotto colombiano, che incautamente ostentava la sua “camisa negra”, insegna di lutto per un amore perduto.
Tanto è bastato a scatenare le censure della sinistra, capace di prendersi sul serio anche di fronte alle più solenni minchiate: “Indymedia”, il sito di riferimento dei no global, ha sparato a zero chiedendo di boicottare questa sfacciata “apologia del fascismo”.
La polemica è finita (nientemeno) tra i titoli di apertura della stampa quotidiana.
Il “Secolo d’Italia”, avvocato d’ufficio dell’autore (Juanes), si è incaricato di sdrammatizzare quella che ha definito “ una burla pop di mezza estate”. Ma non si è sottratto a battere grancassa sull’indumento e il suo contrastato successo.
Perfino il “Corrierone” ha conferito dignità di prima pagina “alla hit che stuzzica i cuori della destra” e ci informato che “in discoteca, alle prime note, i simpatizzanti partono con il saluto romano”.
Il cronista agostano, tergendosi il sudore, si è affannato a raccogliere le reazioni degli addetti ai lavori del costume e della politica. Le ha ospitate in un paginone ove è dilagato il pensoso dilemma sull’uso dei termini compagno, rinverdito da Prodi, e camerata, esorcizzato da La Russa.
Vabbè, si dirà: la magra estiva è liturgia implacabile per la carta stampata. Eppure, volando oltre l’abboffata di papa-boys, tra massacri di folle sciite e scannamenti per le leadership dei poli, con queste minimalia, l’informazione ha finito col restituirci, certo senza volerlo, la nozione precisa della realtà e lo spessore dei valori correnti.

Il fatto è che siamo alla frutta. Anzi all’ammazzacaffè.
La contesa cretina sulla “camisa negra” richiama alla memoria certe altre ingenue camicie nere della mia giovinezza. Mi riporta ad una città ligure e agli anni ’60. Allora i libri maledetti, epurati dalle biblioteche li trovavi ravanando sulle bancarelle dell’usato e le camicie nere non erano moda fighetta per vitaioli. Introvabili. Poco male: noi ragazzi rimediavamo bollendo in un pentolone, sul greto del fiume Magra, innocenti camicie kaki, che sarebbero diventate nere che più nere non si può con l’impiego della tintura “Nero d’Inferno”.
Le avremmo indossate, fieri della provocazione, affrontando – faccia a faccia – una parata partigiana o scompigliando qualche assise di democratici restauratori.
Anche noi cantavamo spagnolo, come i ragazzi “di destra” fanno oggi nelle discoteche.
Ma faccia al sole. A muso duro, intonavamo “Cara al Sol” e non c’erano applausi. Finiva tutto in una scazzottata. Seguiva cellulare, identificazione, duro verbale della squadra politica (la Digos del dopoguerra). A chi andava peggio toccava qualche rattoppo al pronto soccorso. Per tutti ostracismo delle ragazze, della scuola, della famiglia.
Pagavamo un prezzo salato per qualcosa che, nella prospettiva del tempo – capace di spegnere i ricordi bollenti nella fredda logica della maturità – potrebbe parere una goliardata.
Ma non era del tutto così.
La nostra camicia nera voleva significare ai rabbiosi epigoni di Caino, che la mattanza delle “radiose giornate” non aveva cancellato la meravigliosa Eresia. Che il testimone era stato passato.
Nella nostra giovane età non ci rendevamo neppure conto che le rovine della guerra erano ancora calde e il sangue della guerra civile appena rappreso. Dieci, quindici anni erano trascorsi. Alcuni dei nostri antagonisti aveva ancora quel sangue incrostato nelle mani. Non immaginavamo neppure quanto. Ci sarebbe stato bisogno, a fine secolo della penna di un antifascista atipico come Giampaolo Pansa perché la comunità nazionale fosse informata di quanto e quanto innocente, fosse stato “il sangue dei vinti”.

Fatico a capire quali idee-forza, quali emozioni, quali speranze possano animare, oggi, un ragazzo che sceglie di fare politica. Ma ricordo bene le nostre motivazioni.
Non si trattava soltanto di rialzare, romanticamente, la bandiera umiliata e tradita dell’identità nazionale. Dovevamo combattere, con le armi dell’intelligenza e della provocazione, della propaganda e della testimonianza, dello stile e, se c’era, del fascino personale, una nuova fase di quella guerra che non si era mai conclusa con una resa. Il conflitto dell’Europa contro i mercanti d’occidente e l’imperialismo sovietico continuava, in uno scenario falso, edulcorato da papi buoni e sorrisi kennediani.
Non potevamo accettare che a Yalta fosse stato deciso, per sempre, il destino dei popoli.
Adriano Romualdi ci guidava alla scoperta di Drieu La Rochelle e ci parlava del Mito dell’Europa.
Ne profetizzava la fine: “si spegnerà lentamente nel benessere e nella democrazia finchè, nell’ora immancabile del giudizio storico finale, sarà travolta dalla rivolta mondiale dei popoli di colore guidati da una Cina inesorabile”. L’ Apocalisse di Drieu: “folle mostruosamente armate in marcia attraverso il pianeta per costruire imperi continentali”.
Iniziava un nuovo percorso ideale verso tante diverse Patrie, da Brest all’Elbruz, da Narvik a Creta. Cercavamo d’incontrare gli altri giovani europei e, intanto, lasciavamo l’ascia bipenne per la croce celtica. E ci sembrava di alzare al cielo l’anima stessa della nostra vecchia Europa.
Quel simbolo avrebbe attraversato un vasto arcipelago di progetti diversi, segnando pagine di esaltazione e di lutto. Per finire sulle curve degli stadi…
Attorno imperversava l’italietta utilitaria e meschina , furba e corruttrice dei personaggi di Alberto Sordi. Ma noi sentivamo come il fare politica non fosse soltanto puntiglioso rifiuto da post-napoleonici, eredi inadeguati di un titanico conflitto dell’oro contro il sangue.
Qualche anno più tardi, con Niccolai, scoprendo la fronda fascista di Berto Ricci, avremmo capito che politica era passione civile, “quella cosa per cui uno si occupa dei guai degli altri come se fossero i propri. E per quei guai è disposto a dare la vita”.
Noi ragazzini, la “gioventù nazionale”, ci limitavamo a saltare cinema e colazione e mettevamo da parte i soldi per una risma di carta da ciclostile.

La biblioteca si allungava. Le letture degli scomunicati ci schiudevano cieli nuovi.
Inutilmente i prof abbaiavano dalla cattedra il copione della barbarie fascista e i miei temi finivano all’attenzione rabbiosa di un Preside livido e rieducatore.
Più ci escludevano, più eravamo fieri della nostra solitudine. L’emarginazione non ci lasciava il tempo di dare spazio a un sospetto: che la parodia delle nostre camicie nere potesse, alle lunghe, servire – nel teatrino dei pupi della politica italiana – al disegno normalizzatore del Potere.
Neri contro Rossi. Con la benedizione di Washington, dove alcuni alti dirigenti si recavano in pellegrinaggio.
Noi, “i figli del Sole”, ci sentivamo esentati dal dubbio.
La scoperta di Evola ci dava la forza, immensa e inaspettata, di respingere le lusinghe del mondo moderno, la speranza di restare in piedi tra le rovine, lezioni di aristocratica immunità per sopravvivere al nostro tempo bastardo cavalcando la tigre.

Giovanni Gentile non ci bastava più.

Leggevamo di tutto. Da Pareto a Sorel, da Spengler a Maurras, scoprivamo la poesia di Pound e di Brasillach, le invettive di Céline.
Tradizionalisti e socialnazionali, rautiani e “avanguardoni”, i diversi pendolavano tra partito e movimenti, rischiando cento volte la pelle per fare scudo ad Almirante (e per tenere invalicabile la linea della nostra agibilità politica).
Ma alzammo la voce in un rotondo NO quando il Capo ci parlò di “scontro fisico” proprio mentre bussava l’urgenza di creare l’unità di una generazione, in rivolta contro il vecchio mondo, che minacciava di disintegrare il sistema.
Nelle vecchie Federazioni, riverniciate di colori pastello e ripulite del Testone, arrivavano zaffate mefitiche: flatulenze massoniche, alitare senile di vecchi ammiragli, incensi d’oltre Tevere.
Vedendo le nostre barbe, qualche reduce ci dava del “castrista”: comunisti a noi che avevamo rischiato la pelle contro i katanga e gli autonomi!
Gli uomini d’ordine rischiavano le coronarie e il portafogli, tutti golpe e bottega.
La nostra camicia nera si era lisa e stinta. Ormai ci andava stretta di spalle.
Né destra né sinistra. Al di là della destra e della sinistra.
Per quelli come me che venivano dalla militanza dura e pura dei primi anni sessanta, non c’era gioia ad attaccare notabili e galloppini , constatando che il neo fascismo era divenuto orpello rituale ed alibi elettorale; ci faceva male ascoltare i grilli parlanti della Nuova Destra teorizzare il “mito incapacitante” delle nostre origini e offrirci lezioni di gramscismo di ritorno.
Quando qualcuno ci chiamava “intellettuali” provavamo remota vergogna. Venivamo da una scuola dove faceva grado il coraggio e non la lettura.
E poi, qual era il filo d’Arianna giusto per non perdersi nei meandri delle nostre bibliografie?
Per dirla con Veneziani, eravamo “un fascio di Eresie”.
Mentre il mondo, intorno, impazziva, le abbiamo provate tutte: esoterismo, ecologia, etologia, nuove scienze. Mentre il sangue arrossava i marciapiedi del nostro Paese, resistevamo alla disperazione del ghetto, alla follia della ritorsione, aprendo i microfoni delle nostre radio e scrivendo canzoni. Provavamo la religio dello stare assieme sotto i cieli, alti e puliti, dei Campi Hobbit.
Verso gli Altri, quelli che non abbiamo saputo salvare, troppe volte inghiottiti dalle galere e dagli obitori, non abbiamo mai ostentato la saggezza “di chi ha capito tutto”, ma offerto il rispetto doloroso e attonito che si deve a chi ha pagato un prezzo sproporzionato ad un tempo di lupi e di sciacalli, senza accorgersi che sulla pelle di questo Paese subalterno danzavano sconciamente arabi e Mossad, americani e Servizi Servizievoli.

Oggi tutto ciò pare lontano, alle spalle.

Restano soltanto piccoli fuochi fatui di extraparlamentarismo dispersi nell’immensità di internet.
Tutto questo spreco di ormoni e d’idee sembra essere davvero stato inutile.
Aveva ragione Veneziani quando ci avvertiva di non aspettarci (e di non pretendere) che A.N. fosse “una specie di braccio secolare della cultura di destra, che Fini sia la prosecuzione di Junger con altri mezzi”…
Non ho bevuto l’acqua di Fiuggi e mi è difficile un giudizio sereno.
Ai fratelli più piccoli, abbronzati dalle luci delle telecamere, che arrancano nella palude burocratica sforzandosi (a volte con qualche lodevole onestà d’intenti) di dare, per decenza, buona prova in un ministero o in un consiglio d’amministrazione, va la nostra impacciata comprensione.
I partiti rispondono a sistemi soffocanti di alleanze interne e di ricatti internazionali. Non sono ordini cavallereschi.
Un mio vecchio amico, un avvocato ligure che milita in questa destra “schiacciata e appiattita”, mi dice che non bisogna pretendere troppo. Per lui quel Circolo è un luogo legittimante, un ufficio che gli offre qualche modesto strumento di lavoro, che gli consente di testimoniare, ancora, sprazzi di alterità sdoganate, destinate altrimenti a perdersi.
Invidio, quasi, il suo pragmatismo.
Come nella sequenza di un vecchio film, vedo i fanalini di coda del treno, carico dei nostri ardori e delle nostre speranze, che si allontanano, implacabili, nella prospettiva raggelante di un binario morto.
Alzando gli occhi posso leggere, nitida, la cartelliera della stazione. C’è scritto: “Potere”.
Allegri, camerati. E’ stata una strada dura, tortuosa, segnata di lapidi, ma ci siamo arrivati.
Possiamo perfino cantare “Camisa Negra”.

Walter Jeder

Tags: Alleanza NazionaleCara al SoldestrafascismoItaliaMeloniMSIRautiTradizione
Previous Post

Eurasia: Rivista di studi geopolitici

Next Post

Servi sciocchi e i politici Arlecchino

Redazione

Redazione

Next Post

Servi sciocchi e i politici Arlecchino

Social

  • 23.9k Followers
  • 99 Subscribers
  • Più letti
  • Commenti
  • Ultime
VENEZIA:  I CORVI CONDANNATI, VIVA I CORVI !

VENEZIA:  I CORVI CONDANNATI, VIVA I CORVI !

08/03/2025

I nonni degli stupratori erano partigiani

23/09/2024
ICONOGRAFIA ED ESEGESI DEGLI ANIMALI NEL PRESEPE.

ICONOGRAFIA ED ESEGESI DEGLI ANIMALI NEL PRESEPE.

24/12/2024
PASQUA: LE DONNE AL SEPOLCRO. ESEGESI DEL VANGELO DI MARCO.

PASQUA: LE DONNE AL SEPOLCRO. ESEGESI DEL VANGELO DI MARCO.

17/04/2025
Bologna: le giravolte di Venturi, il tracollo di Lega e Centrodestra

Bologna: le giravolte di Venturi, il tracollo di Lega e Centrodestra

5
MOVIMENTO MONDO AL CONTRARIO

Intervista a Fabio Filomeni. Lega ed elezioni: cosa succede al MaC?

4
Bologna, la speculazione edilizia non rispetta nemmeno i morti: palazzina di 5 piani affacciata all’ingresso della Certosa

Bologna, la speculazione edilizia non rispetta nemmeno i morti: palazzina di 5 piani affacciata all’ingresso della Certosa

4
Decostruire i decostruttori

Decostruire i decostruttori (II) – Freud, il maestro del sospetto

4
La politica tradizionale

LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA

19/10/2025
Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

18/10/2025
Una riflessione sul possibile futuro della Lega

Una riflessione sul possibile futuro della Lega

18/10/2025
L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

17/10/2025

Novità

La politica tradizionale

LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA

19/10/2025
Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

18/10/2025
Una riflessione sul possibile futuro della Lega

Una riflessione sul possibile futuro della Lega

18/10/2025
L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

17/10/2025

Nell’era del potere telematico e digitale, perché un periodico cartaceo? La risposta è presto data: è una scelta di guerra.

Seguici

Categorie

  • Archivio 900
  • BOLOGNA
  • Bologna – Cronaca
  • Bologna – Cultura e Spettacoli
  • Bologna – Politica
  • Costume
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Interviste
  • Natura
  • Notizia del giorno
  • Podcast
  • Politica
  • Recensioni
  • Russia vs Ukraina
  • Società
  • SPORT
  • Video

Ultime notizie

La politica tradizionale

LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA

19/10/2025
Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

18/10/2025
  • Chi siamo
  • Privacy e Cookie Policy

© 2024 2dipicche.news - All rights reserved

No Result
View All Result

© 2024 2dipicche.news - All rights reserved

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?