Italexit e il referendum per uscire dalla UE.
È iniziata la raccolta firme lanciata da Italexit per abbondare, come già ha fatto Londra, la cosca europea.
L’euroscetticismo è ai massimi storici, gli ultimi Stati entrati nell’euro si stanno già pentendo, la popolarità di personaggi dell’est Europa cresce. Eppure un referendum del genere, per quanto moralmente giusto e interessante sul lungo termine, rischia di essere prematuro.
Anzitutto, abbiamo visto che l’uscita del Regno Unito è stata accompagnata da attacchi e minacce di apocalisse, salvo poi scendere a compromessi, da entrambe le parti. L’unione europea agisce appunto come un clan mafioso, offrendo protezione in cambio del pizzo e non consentendo l’uscita senza conseguenze spiacevoli.
Questo terrorismo è utilizzato dagli europeisti quando la loro retorica fatta di belle parole come pace, amore e diritti non fa più leva se non sulle menti semplici o che comunque non conoscono la realtà sociale quotidiana delle classi medie. Tutto ciò, mescolato al menefreghismo che ormai accompagna elezioni e referenda vari, rischia di trasformarsi in un boomerang che chiuderebbe per decenni il discorso sull’uscita dall’Europa.
La soluzione, più che una Italexit, è una Eurexit: ogni stato deve uscire dal clan quasi in contemporanea, avendo già piani di collaborazioni future che non minino la sovranità né la legislazione.
Ammettendo anche che l’UE non sia la causa di tutti i problemi, di certo non ne è nemmeno la soluzione, in quanto ha tradito qualsiasi principio per il quale, ci hanno insegnato, era nata, ammesso che ciò fosse vero.
Quindi o è stata una fregatura petalosa o un completo fallimento, entrambe le opzioni dimostrate dalla realtà dei fatti. Ma per uscirne, dobbiamo portare ad esempio la dissoluzione dell’Unione Sovietica: i rispettivi rappresentanti si erano già riuniti prima del formale scioglimento per studiare i futuri rapporti (minati poi dalla UE stessa e dalla Nato che hanno fiutato l’affare) sancendo la nascita della CSI.
L’Europa deve seguire un percorso simile rendendo questo passaggio meno impattante possibile e senza dimenticare che l’Europa vera non è nata nel dopoguerra, ma tre millenni fa.
Lorenzo Gentile
Il 2diPicche lo puoi raggiungere
Attraverso la Community WhatsApp per commentare le notizie del giorno:
Unendoti al canale WhatsApp per non perdere neanche un articolo:
Preferisci Telegram? Nessun problema:
SONO PIENAMENTE DACCORDO AD USCIRE DALLEUROPA