The Irish Rebelz è un gruppo di cui molto probabilmente non avete mai sentito parlare. Non è colpa vostra, è esistito per pochissimo tempo. Inoltre, potrebbe aver fatto qualcosa che non condividete: ha usato l’Intelligenza Artificiale per comporre musica irlandese.
Musica irlandese con temi tradizionali: la guerra con gli inglesi, la sovranità irlandese calpestata. E temi meno tradizionali: l’UE che si comporta come l’Inghilterra (Shadows over Tara, l’unica canzone che io sappia che sia resistita online) e l’invasione da parte degli immigrati (Not our land no more).
Il gruppo aveva una pagina su YouTube seguita da 3900 persone (Crack Tracks), che non esiste più. Il profilo The Irish Rebelz è stato chiuso. Le tracce non esistono più.
Non esistevano altri archivi (Dio benedica sempre AC Lorien e chi lo cura), quindi questa musica è sparita. Perché? Esistono due possibili spiegazioni. La prima è qualcosa che abbia a che vedere con il copyright. La spiegazione non mi convince: su Facebook le canzoni resistono, quindi l’algoritmo non ha trovato nulla. Altrimenti non ci sarebbero più nemmeno là. È anche improbabile che ci sia stato un problema con l’uso dell’intelligenza artificiale: il suo uso era specificato chiaramente e non alterava l’immagine di nessuno.
Resta la violazione delle norme interne sulla violenza. E sul razzismo. Sappiamo tutti come funzionano queste cose, no?
Ecco, non c’era nulla di estremo nei loro testi. Quel genere mi piace e ho ascoltato almeno tre tracce (le due citate prime e una su Armagh di cui non ricordo il nome) molte volte.
I temi sono quelli che girano persino nel nostro Governo senza generare richieste di scuse. Però, evidente, a qualcuno dava sufficiente fastidio per generare segnalazioni allo sbirrame arcobaleno di Google (che controlla YouTube).
Prontamente gli inclusivi hanno escluso chi aveva provato ad alzare la testa.
A novembre, dopotutto, si votano le Presidenziali in Irlanda. Anche qui il copione non cambia di molto: ingerenze straniere, tentativo di condizionamento. Stessa storia.
Dopotutto ogni paese ha le sue emergenze antifasciste.
La cosa comune a tutti è la reazione: isterica, censoria e, in ultima analisi, inutile.
Resta da capire quando gli autoproclamatisi democratici coglieranno la profonda ipocrisia che domina il loro mondo.
Brian Curto
Il 2diPicche lo puoi raggiungere
Attraverso la Community WhatsApp per commentare le notizie del giorno:
Unendoti al canale WhatsApp per non perdere neanche un articolo:
Preferisci Telegram? Nessun problema: