• Chi siamo
  • Privacy e Cookie Policy
2 di Picche
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    Vannacci decimato in Toscana

    Vannacci decimato in Toscana e un insegnamento per la destra radicale nostrana

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    La Battaglia è scomoda ma inevitabile

    La Battaglia è scomoda ma inevitabile

    L'immigrato ghiotto di cani. La storia del cagnolino Merlino

    L’immigrato ghiotto di cani. La storia del cagnolino Merlino

    Disturbati dal Padre Nostro

    Disturbati dal Padre Nostro. I bambini islamici si tappano le orecchie.

    Il caso Salis e l’immunità selettiva: la giustizia a due velocità

    Il caso Salis e l’immunità selettiva: la giustizia a due velocità

    Isteria baltica:

    Isteria baltica: i droni russi erano palloni aerostatici per contrabbandare sigarette

    Quando i braccianti di San Ferdinando di Puglia scesero in piazza

    La “Battaglia del Grano del SINLAI”: Quando i braccianti di San Ferdinando di Puglia scesero in piazza

  • Politica
    La politica tradizionale

    LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Una riflessione sul possibile futuro della Lega

    Una riflessione sul possibile futuro della Lega

    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    Vannacci decimato in Toscana

    Vannacci decimato in Toscana e un insegnamento per la destra radicale nostrana

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

  • Società
    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    La sinistra italiana è ancora stalinista?

    La sinistra italiana è ancora stalinista?

    Se fossi palestinese

    Se fossi palestinese

    Poi ci pagheranno le pensioni ma per ora violentano le nostre donne

    Poi ci pagheranno le pensioni ma per ora violentano le nostre donne

  • Cultura
    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Gòmez Dàvila, l’ultimo reazionario 

    Gòmez Dàvila, l’ultimo reazionario 

    La tragedia dell’impero: da Virgilio all’Ucraina

    La tragedia dell’impero: da Virgilio all’Ucraina

    John Searle, filosofo del vero e del reale.

    John Searle, filosofo del vero e del reale. 

    𝗟'𝗢𝗧𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝗗𝗜 “𝗘𝗨𝗥𝗔𝗦𝗜𝗔”

    𝗟’𝗢𝗧𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝗗𝗜 “𝗘𝗨𝗥𝗔𝗦𝗜𝗔”

    Iryna Charlie Kirk

    Iryna, Charlie Kirk e i fiumi di sangue

    Intervista a Maurizio Rossi

    𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗶, 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲 “𝗟𝗔 𝗥𝗜𝗩𝗢𝗟𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗧𝗘𝗗𝗘𝗦𝗖𝗔”

    UN SUCCESSO DEL LAICISMO CLERICALE

    UN SUCCESSO DEL LAICISMO CLERICALE 

  • Esteri
    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Il movimento belga Nation: intervista a Hervé Van Laethem. Guarda la Fotogallery

    Il movimento belga Nation: intervista a Hervé Van Laethem. Guarda la Fotogallery

    Isteria baltica:

    Isteria baltica: i droni russi erano palloni aerostatici per contrabbandare sigarette

    Hamas è un'organizzazione terroristica?

    Hamas è un’organizzazione terroristica?

    Il movimento delle 64 Contee ungherese: intervista a Boór Tamás – Sfoglia la Fotogallery

    Il movimento delle 64 Contee ungherese: intervista a Boór Tamás – Sfoglia la Fotogallery

    Omicidio di Charlie Kirk: tra stranezze ed anomalie

    Omicidio di Charlie Kirk: tra stranezze ed anomalie

    Flottiglia di Gaza, tutti in prima fila. A parte i palestinesi.

    Flottiglia di Gaza, tutti in prima fila. A parte i palestinesi.

  • Economia
    Arriva l'Euro digitale

    Arriva l’Euro digitale

    La gara dei miliardari: Elon retrocede, avanza Larry

    La gara dei miliardari: Elon retrocede, avanza Larry

    La legge ferrea dell’oligarchia

    La legge ferrea dell’oligarchia

    Danimarca: Da zero richiedenti asilo a zero idee chiare

    Danimarca: Da zero richiedenti asilo a zero idee chiare

    Dal controllo digitale alla sovranità popolare

    Dal controllo digitale alla sovranità popolare

    Draghi scopre l'acqua calda: l'Europa non conta niente

    Draghi scopre l’acqua calda: l’Europa non conta niente

    La cina conquista

    La Cina conquista l’Ue sotto il naso di Meloni

    Dazi e Ue: marionette che passione! 

    Dazi e Ue: marionette che passione! 

    L'automazione del lavoro. Il caso Amazon

    L’automazione del lavoro. Il caso Amazon

  • Podcast
    BERGOGLIO E LA BABELE EUROPEA.

    La Gabbia dell’Euro

    La sfida russa all’occidente

    movimento nazionale

    Il Manifesto politico del Movimento Nazionale

  • Video
    scoppia la balla 23

    Scoppia la balla! #23 Noemie doveva morire?

    Charlie Kirk

    VIDEO: Charlie Kirk, trumpiano di ferro, ucciso in un attentato

    Scoppia la balla! Episodio 22

    Scoppia la balla! Episodio 22: Maschi trans nelle gare femminili. È giusto?

    La destra radicale

    VIDEO: La destra radicale australiana sfila a Melbourne

    Incontro alla Casa Bianca

    Trump spettina Ursula

    La "persecuzione" del 6 gennaio si ritorce contro i Democratici: il pianto della giudice Levine

    La “persecuzione” del 6 gennaio si ritorce contro i Democratici: il pianto della giudice Levine

    scoppia la balla 16

    Scoppia la Balla 16 – Esiste la Verità?

    scoppia la balla

    Scoppia la Balla! Episodio 15: L’eutanasia è una dolce morte?

    scoppia la balla 14

    Scoppia la Balla! Episodio 14

  • Bologna
  • Sport
    Gran Premio di ungheria

    GRAN PREMIO DI UNGHERIA: CHI DI WOKE FERISCE IN PISTA PATISCE!

    Vittorio Pozzo

    Un pallone, tre coppe, e una damnatio memoriae: Vittorio Pozzo, l’allenatore che l’Italia ha nel cuore (ma la sinistra ha rimosso)

    Anni diversi, infanzie opposte, stesso destino

    Anni diversi, infanzie opposte, stesso destino

    Strabologna 2025

    Strabologna 2025: nuovo percorso, stessa energia. C’è tempo fino al 22 maggio per iscriversi

    Rossoblù

    Serie A Milan-Bologna 3-1: Rimonta Rossonera

    Lo sport come ascesi

    La biologia ha la meglio sul genere, ma non per lo sport italiano

    La lobby LGBT all’attacco di sport e concorsi di bellezza

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    Vannacci decimato in Toscana

    Vannacci decimato in Toscana e un insegnamento per la destra radicale nostrana

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    La Battaglia è scomoda ma inevitabile

    La Battaglia è scomoda ma inevitabile

    L'immigrato ghiotto di cani. La storia del cagnolino Merlino

    L’immigrato ghiotto di cani. La storia del cagnolino Merlino

    Disturbati dal Padre Nostro

    Disturbati dal Padre Nostro. I bambini islamici si tappano le orecchie.

    Il caso Salis e l’immunità selettiva: la giustizia a due velocità

    Il caso Salis e l’immunità selettiva: la giustizia a due velocità

    Isteria baltica:

    Isteria baltica: i droni russi erano palloni aerostatici per contrabbandare sigarette

    Quando i braccianti di San Ferdinando di Puglia scesero in piazza

    La “Battaglia del Grano del SINLAI”: Quando i braccianti di San Ferdinando di Puglia scesero in piazza

  • Politica
    La politica tradizionale

    LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Una riflessione sul possibile futuro della Lega

    Una riflessione sul possibile futuro della Lega

    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    Vannacci decimato in Toscana

    Vannacci decimato in Toscana e un insegnamento per la destra radicale nostrana

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

  • Società
    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    La sinistra italiana è ancora stalinista?

    La sinistra italiana è ancora stalinista?

    Se fossi palestinese

    Se fossi palestinese

    Poi ci pagheranno le pensioni ma per ora violentano le nostre donne

    Poi ci pagheranno le pensioni ma per ora violentano le nostre donne

  • Cultura
    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Gòmez Dàvila, l’ultimo reazionario 

    Gòmez Dàvila, l’ultimo reazionario 

    La tragedia dell’impero: da Virgilio all’Ucraina

    La tragedia dell’impero: da Virgilio all’Ucraina

    John Searle, filosofo del vero e del reale.

    John Searle, filosofo del vero e del reale. 

    𝗟'𝗢𝗧𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝗗𝗜 “𝗘𝗨𝗥𝗔𝗦𝗜𝗔”

    𝗟’𝗢𝗧𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝗗𝗜 “𝗘𝗨𝗥𝗔𝗦𝗜𝗔”

    Iryna Charlie Kirk

    Iryna, Charlie Kirk e i fiumi di sangue

    Intervista a Maurizio Rossi

    𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗶, 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲 “𝗟𝗔 𝗥𝗜𝗩𝗢𝗟𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗧𝗘𝗗𝗘𝗦𝗖𝗔”

    UN SUCCESSO DEL LAICISMO CLERICALE

    UN SUCCESSO DEL LAICISMO CLERICALE 

  • Esteri
    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Il movimento belga Nation: intervista a Hervé Van Laethem. Guarda la Fotogallery

    Il movimento belga Nation: intervista a Hervé Van Laethem. Guarda la Fotogallery

    Isteria baltica:

    Isteria baltica: i droni russi erano palloni aerostatici per contrabbandare sigarette

    Hamas è un'organizzazione terroristica?

    Hamas è un’organizzazione terroristica?

    Il movimento delle 64 Contee ungherese: intervista a Boór Tamás – Sfoglia la Fotogallery

    Il movimento delle 64 Contee ungherese: intervista a Boór Tamás – Sfoglia la Fotogallery

    Omicidio di Charlie Kirk: tra stranezze ed anomalie

    Omicidio di Charlie Kirk: tra stranezze ed anomalie

    Flottiglia di Gaza, tutti in prima fila. A parte i palestinesi.

    Flottiglia di Gaza, tutti in prima fila. A parte i palestinesi.

  • Economia
    Arriva l'Euro digitale

    Arriva l’Euro digitale

    La gara dei miliardari: Elon retrocede, avanza Larry

    La gara dei miliardari: Elon retrocede, avanza Larry

    La legge ferrea dell’oligarchia

    La legge ferrea dell’oligarchia

    Danimarca: Da zero richiedenti asilo a zero idee chiare

    Danimarca: Da zero richiedenti asilo a zero idee chiare

    Dal controllo digitale alla sovranità popolare

    Dal controllo digitale alla sovranità popolare

    Draghi scopre l'acqua calda: l'Europa non conta niente

    Draghi scopre l’acqua calda: l’Europa non conta niente

    La cina conquista

    La Cina conquista l’Ue sotto il naso di Meloni

    Dazi e Ue: marionette che passione! 

    Dazi e Ue: marionette che passione! 

    L'automazione del lavoro. Il caso Amazon

    L’automazione del lavoro. Il caso Amazon

  • Podcast
    BERGOGLIO E LA BABELE EUROPEA.

    La Gabbia dell’Euro

    La sfida russa all’occidente

    movimento nazionale

    Il Manifesto politico del Movimento Nazionale

  • Video
    scoppia la balla 23

    Scoppia la balla! #23 Noemie doveva morire?

    Charlie Kirk

    VIDEO: Charlie Kirk, trumpiano di ferro, ucciso in un attentato

    Scoppia la balla! Episodio 22

    Scoppia la balla! Episodio 22: Maschi trans nelle gare femminili. È giusto?

    La destra radicale

    VIDEO: La destra radicale australiana sfila a Melbourne

    Incontro alla Casa Bianca

    Trump spettina Ursula

    La "persecuzione" del 6 gennaio si ritorce contro i Democratici: il pianto della giudice Levine

    La “persecuzione” del 6 gennaio si ritorce contro i Democratici: il pianto della giudice Levine

    scoppia la balla 16

    Scoppia la Balla 16 – Esiste la Verità?

    scoppia la balla

    Scoppia la Balla! Episodio 15: L’eutanasia è una dolce morte?

    scoppia la balla 14

    Scoppia la Balla! Episodio 14

  • Bologna
  • Sport
    Gran Premio di ungheria

    GRAN PREMIO DI UNGHERIA: CHI DI WOKE FERISCE IN PISTA PATISCE!

    Vittorio Pozzo

    Un pallone, tre coppe, e una damnatio memoriae: Vittorio Pozzo, l’allenatore che l’Italia ha nel cuore (ma la sinistra ha rimosso)

    Anni diversi, infanzie opposte, stesso destino

    Anni diversi, infanzie opposte, stesso destino

    Strabologna 2025

    Strabologna 2025: nuovo percorso, stessa energia. C’è tempo fino al 22 maggio per iscriversi

    Rossoblù

    Serie A Milan-Bologna 3-1: Rimonta Rossonera

    Lo sport come ascesi

    La biologia ha la meglio sul genere, ma non per lo sport italiano

    La lobby LGBT all’attacco di sport e concorsi di bellezza

No Result
View All Result
2 di Picche
No Result
View All Result
Home Politica

È finita la festa? ( seconda parte)

Redazione di Redazione
23/09/2024
in Politica
0
Share on FacebookShare on Twitter
È finita la festa?
È finita la festa? ( seconda parte)

Le elezioni europee hanno mostrato tre tendenze.

La prima è la fuga dalle urne, con una percentuale di assenti superiore alla metà.

La seconda è il rafforzamento, tra i votanti, delle forze più di sistema, PD, FDI, Forza Italia, la stessa AVS.

La terza è la progressiva decomposizione dei gruppi e movimenti (sedicenti) antagonisti.

Clientelismo e nessun programma alternativo

Sorprende il successo travolgente del sindaco di Bari Antonio Decaro. Quasi mezzo milione di preferenze a un politico sotto inchiesta, attivo in una città i cui abitanti sono poco più della metà dei voti che ha ottenuto. Il clientelismo paga più di prima perché pesa maggiormente in tempi di diserzione elettorale.

L’evidenza che ci preme sottolineare è che la Caporetto antisistema dipende dal fatto che nessuno si è presentato con un programma davvero alternativo.

Nessun accenno alla gabbia finanziaria dell’euro e del vincolo finanziario esterno, rarissimi attacchi alla natura oligarchica dell’Unione, ai suoi organi, all’imposizione di una fittissima legislazione attraverso i regolamenti e al ricatto di direttive, raccomandazioni, decisioni unionali.

Silenzio assordante sull’ordoliberismo, la privatizzazione generale scritta nei trattati. Il cuore del potere reale non è stato sfiorato.

La disaffezione verso l’Europa è dimostrata da un dato aritmetico: i votanti sono stati molto più numerosi (oltre il dieci per cento di differenza) laddove si eleggevano amministrazioni regionali o sindaci.

Se è vero che il voto di alcuni Stati ( Francia, Germania, Belgio, Olanda, Austria) ha messo in crisi gli equilibri politici, è altrettanto vero che in quei paesi gli elettori avevano a disposizione opzioni critiche con il potere.

In Italia dissenso vecchio e logoro

Nulla di tutto ciò in Italia, dove il dissenso è rappresentato da soggetti vecchi per età e idee, logori, autoreferenziali, incapaci di raggiungere gli elettori ( la massa degli astensionisti è giovane) anche per l’uso pessimo o nullo dei nuovi media. Il loro messaggio non aveva alcuna incisività, nessuna parola d’ordine o progetto capace di mobilitare.

Chi, come chi scrive, si sente vicino all’universo antagonista, deve riconoscere la sconfitta e riflettere su una frase di Albert Einstein: non si risolvono i problemi con lo stesso modo di pensare che li ha creati.

La festa non è ancora finita per il sistema, e non è mai cominciata per i suoi avversari.

Altrove, qualcosa si muove.

Germania e Spagna

Due forze politiche interessanti – assai diverse per programma, collocazione politica e geografica- sono risultate vincenti.

Uno è Buendnis ( alleanza) Sahra Wagenknecht in Germania, l’altro è Se acabò la fiesta in Spagna.

La Wagenknecht è un’intellettuale, esponente della sinistra populista e antiliberale, avversaria della guerra, dell’immigrazione e dell’assetto socioeconomico neoliberista. Uscita dal partito Die Linke (La sinistra) appendice del progressismo liberal, irrompe nell’europarlamento con oltre il sei per cento dei voti.

Se acabò la fiesta  (la festa è finita) è il nome di un movimento sconosciuto a oltre la metà degli elettori spagnoli sino a un paio di mesi fa. L’uso sapiente delle reti sociali e una serie di parole d’ordine semplici ma efficaci di un giovane che si fa chiamare Alvise, hanno suscitato un movimento di piazza, fruttato un milione di followers sui social media e oltre ottocentomila voti, nonostante un’altissima astensione.

I due movimenti sono accomunati dalla personalità trainante dei leader e dalla chiarezza del messaggio.

Il segnale è che lo spazio esiste ed è molto ampio. Il problema è mobilitare la gente.

In Italia non ci possono riuscire figure del passato- screditate o sfiatate- metodi vecchi, linguaggio vecchio.

È superata la forma partito novecentesca.

Le parrocchiette “antagoniste” hanno gruppi dirigenti di riciclati  delle altre forze politiche, o  galletti di smisurata ambizione e scarsissima qualità; l’eccesso di elettoralismo rivela  ambizioni personali e prescinde da programmi forti.  L’esito infausto era prevedibile.

La Wagenknecht mobilita un elettorato popolare fortemente critico del modello neoliberale fatto di precariato, bassi salari, servizi privatizzati. La differenza, rispetto alle forze di sinistra, è la capacità di attaccare i fondamenti del sistema: perdita di sovranità, immigrazione che abbassa i salari, crollo dei sistemi di protezione sociale, prevalenza dei diritti individuali rispetto a quelli sociali.

Alvise è un fenomeno singolare, non soltanto per la rapidità del successo. Attaccato con violenza impressionante da sinistra (il governo minaccia azioni penali per “discorso di odio”) non piace affatto alla destra tradizionale, spiazzata dalla nettezza delle sue prese di posizione.

L’ultima riguarda l’amnistia concessa– in spregio della costituzione – ai protagonisti del tentativo di secessione della Catalogna del 2017. L’indignazione è forte e Alvise non usa mezze parole.

A cosa serve la Monarchia?

Se neppure il re Felipe VI ha avuto il coraggio di opposi all’ amnistia, la domanda non lascia scampo: a che c… serve la monarchia ?

Parole irricevibili a destra, incaute in una nazione balcanizzata in cui la monarchia è l’unico baluardo dell’unità nazionale, ma taglienti e a loro modo sensate.

Con questo linguaggio Alvise ha sfondato in rete e tra i giovani: il dieci per cento degli under 24 è elettore di Alvise .

La Spagna, ha tuonato il giovanotto andaluso, è diventata “la festa dei criminali, dei corrotti, dei mercenari, dei pedofili e dei violentatori “.

Propone di costruire un enorme carcere a Madrid affinché ladri e malfattori paghino il conto delle malefatte: musica per le orecchie di chi vive in aree metropolitane insicure; chiede altresì di cacciare gli immigrati irregolari, in uno Stato con il venti per cento di disoccupati; attacca a gran voce i mezzi di comunicazione “ladri della verità”.

Alvise non ha partecipato ad alcuna trasmissione elettorale, non è stato intervistato dalla stampa, non aveva il becco di un quattrino; eppure, ha sfondato il muro del silenzio.

Segno che i temi che affronta sono sentiti e i metodi di comunicazione sono quelli giusti, all’altezza dei tempi.

La sfida ai tabù

Non a caso ha destato interesse tra chi non si recava a votare. Ha sfidato vari tabù, attaccando il voto elettronico e postale. Non mi fido, è una frode, ha detto, distribuendo personalmente le schede con il nome del movimento, il metodo di voto spagnolo.

Definisce i media “mercenari del potere” e i politici “partitocrazia criminale”.

Afferma che distribuirà lo stipendio parlamentare agli elettori. Ha il coraggio di urlare che la democrazia sta diventando dittatura.

Esige una forte diminuzione fiscale, (“il potere ci deruba e ci rende più poveri) grida che “il femminismo e la sinistra sono le forze che ci rubano la libertà e ci vogliono indicare come dobbiamo vivere”.

Temi interessanti: il fastidio per la burocrazia, per una vita complicata da troppe norme, divieti, l’insopportabile neo moralismo  invertito “progre” ( così lo chiamano in Spagna) un’ansia di libertà concreta, quotidiana, incompatibile con il cliché dell’autoritarismo di destra.

Propone un referendum sulla permanenza della Spagna nell’Unione Europea e rappresenta una forma di libertarismo popolare, soprattutto giovanile, con cui occorre fare i conti.

Successo nelle grandi città

Nulla di strano che abbia fatto il pieno nelle grandi città, nelle zone più segnate dall’immigrazione e tra i disoccupati.

L’attacco al femminismo è popolare in un certo elettorato maschile. I veicoli di comunicazione adottati (i nuovi media e parole d’ordine simili ai claim della pubblicità) lo rendono pressoché insignificante tra gli anziani ( due terzi dei quali non lo conoscono affatto) e presso il voto di opinione di centrodestra.

E’ riuscito perfettamente a differenziare il messaggio rispetto a Vox , la destra “nazionale” alleata della Meloni, affascinata dall’ultraliberista Milei, allineata con la narrativa occidentalista e filo israeliana.

Un posizionamento che gli ha permesso di sottrarre voti alla sinistra.

Quanto a Bruxelles, sede dell’europarlamento, Alvise è netto: non ci andrà a vivere, perché “il Belgio è un paese fallito dove ci sono soltanto islamisti, insicurezza e violenze sessuali”.

In politica interna combatte i separatismi, il governo e l’autonomismo spinto.

La festa è finita

Il programma di Se acabò la fiesta ( un nome azzeccato) prevede la lotta senza quartiere alla corruzione e alla partitocrazia, in Spagna più costosa e pervasiva della nostra, con diciassette mini stati e altrettante burocrazie, la difesa a oltranza della libera espressione, la protezione dell’infanzia  (la spinta LGBT è enorme, nel paese iberico) , una dura lotta contro la pedofilia e una riforma che restituisca allo Stato le troppe competenze locali, il groviglio di poteri, sistemi scolastici, educativi, sanitari, fiscali, perfino di ordine pubblico, in un sistema di autonomie variabili che  sta rendendo la Spagna un labirinto.

Tanta libertà quanta sia possibile, tanto Stato quanto sia necessario, è l’altra frase simbolo di Alvise.

Si tratta, in parte, dell’ideario cyberpunk, la critica “generazionale” a un modello tecnologico e tecnocratico senza limiti che opprime l’individuo sottoposto a un controllo soffocante.

Valuteremo alla prova dei fatti Wagenknecht e Alvise: troppe volte gli oppositori sono diventati cani da guardia del potere che dicevano di voler abbattere. Il riferimento al Movimento Cinque Stelle non è l’unico: la stessa Meloni è passata in un lampo dal sovranismo all’atlantismo e all’europeismo.

Analoghi tradimenti a sinistra.

Cambiare le cose

Chi ancora vota è in gran parte impermeabile alle istanze del dissenso. Si mobilitano le tifoserie – il voto fidelizzato delle curve ultrà- e chi si aspetta qualcosa in cambio del voto. Le urne fanno il pieno di consensi per la destra, il centro, la sinistra sistemiche, l’astensione è difficile da catturare, ma è l’unico serbatoio di chi vuol cambiare le cose.

La maggioranza è probabilmente “contro”, ma resta dispersa, senza voce.

Su questa fetta crescente di cittadini si deve concentrare il messaggio; più forte, più incisivo, più radicale negli obiettivi.

Non si levano voci che propongano un modello sociale, economico e finanziario alternativo al liberismo mercatista; è assente il dibattito sulla sovranità monetaria, sulla deriva oligarchica di una democrazia che non rappresenta e non governa, ridotta ad amministrazione dell’esistente in nome di poteri esterni.

Flebile è la voce di chi proclama l’ordine naturale contro le derive dei nuovi “diritti”. Silenzio sul fronte della denatalità, il problema dei problemi.

Scarsi gli appelli alla pace contro un bellicismo devastante, il linguaggio della morte contrario all’ interesse popolare.

Qualcuno ha battuto un colpo. Non in Italia, prigionieri di metodi sorpassati, capetti mediocri,  programmi timidi. Vorrei ma non posso, o peggio, potrei ma non voglio.

Il paradosso sono  i giovani, più conformisti degli anziani. Non si fa la rivoluzione accompagnati dalla badante.

Una nazione vecchia con una politica vecchia. La festa non è finita per lorsignori. Strani antagonisti applaudono frenetici un generale della Nato e una ragazzotta antifà.

 di Roberto PECCHIOLI

Il 2diPicche lo puoi raggiungere

Attraverso la Community WhatsApp per commentare le notizie del giorno:

Community WhatsApp

 

Unendoti al canale WhatsApp per non perdere neanche un articolo:

Canale WhatsApp

 

Preferisci Telegram? Nessun problema:

Canale Telegram

Tags: BuendnisdestraelezioniEuropaGermaniaItaliaPoliticaSahra WagenknechtSe acabó la fiestaSinistraSpagna
Previous Post

Le contraddizioni del Pride: Quando “l’inclusione” discrimina

Next Post

G7 mancano solo elmetti e fucili

Redazione

Redazione

Next Post

G7 mancano solo elmetti e fucili

Social

  • 23.9k Followers
  • 99 Subscribers
  • Più letti
  • Commenti
  • Ultime
VENEZIA:  I CORVI CONDANNATI, VIVA I CORVI !

VENEZIA:  I CORVI CONDANNATI, VIVA I CORVI !

08/03/2025

I nonni degli stupratori erano partigiani

23/09/2024
ICONOGRAFIA ED ESEGESI DEGLI ANIMALI NEL PRESEPE.

ICONOGRAFIA ED ESEGESI DEGLI ANIMALI NEL PRESEPE.

24/12/2024
PASQUA: LE DONNE AL SEPOLCRO. ESEGESI DEL VANGELO DI MARCO.

PASQUA: LE DONNE AL SEPOLCRO. ESEGESI DEL VANGELO DI MARCO.

17/04/2025
Bologna: le giravolte di Venturi, il tracollo di Lega e Centrodestra

Bologna: le giravolte di Venturi, il tracollo di Lega e Centrodestra

5
MOVIMENTO MONDO AL CONTRARIO

Intervista a Fabio Filomeni. Lega ed elezioni: cosa succede al MaC?

4
Bologna, la speculazione edilizia non rispetta nemmeno i morti: palazzina di 5 piani affacciata all’ingresso della Certosa

Bologna, la speculazione edilizia non rispetta nemmeno i morti: palazzina di 5 piani affacciata all’ingresso della Certosa

4
Decostruire i decostruttori

Decostruire i decostruttori (II) – Freud, il maestro del sospetto

4
La politica tradizionale

LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA

19/10/2025
Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

18/10/2025
Una riflessione sul possibile futuro della Lega

Una riflessione sul possibile futuro della Lega

18/10/2025
L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

17/10/2025

Novità

La politica tradizionale

LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA

19/10/2025
Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

18/10/2025
Una riflessione sul possibile futuro della Lega

Una riflessione sul possibile futuro della Lega

18/10/2025
L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

17/10/2025

Nell’era del potere telematico e digitale, perché un periodico cartaceo? La risposta è presto data: è una scelta di guerra.

Seguici

Categorie

  • Archivio 900
  • BOLOGNA
  • Bologna – Cronaca
  • Bologna – Cultura e Spettacoli
  • Bologna – Politica
  • Costume
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Interviste
  • Natura
  • Notizia del giorno
  • Podcast
  • Politica
  • Recensioni
  • Russia vs Ukraina
  • Società
  • SPORT
  • Video

Ultime notizie

La politica tradizionale

LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA

19/10/2025
Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

18/10/2025
  • Chi siamo
  • Privacy e Cookie Policy

© 2024 2dipicche.news - All rights reserved

No Result
View All Result

© 2024 2dipicche.news - All rights reserved

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?