• Chi siamo
  • Privacy e Cookie Policy
2 di Picche
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    Vannacci decimato in Toscana

    Vannacci decimato in Toscana e un insegnamento per la destra radicale nostrana

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    La Battaglia è scomoda ma inevitabile

    La Battaglia è scomoda ma inevitabile

    L'immigrato ghiotto di cani. La storia del cagnolino Merlino

    L’immigrato ghiotto di cani. La storia del cagnolino Merlino

    Disturbati dal Padre Nostro

    Disturbati dal Padre Nostro. I bambini islamici si tappano le orecchie.

    Il caso Salis e l’immunità selettiva: la giustizia a due velocità

    Il caso Salis e l’immunità selettiva: la giustizia a due velocità

    Isteria baltica:

    Isteria baltica: i droni russi erano palloni aerostatici per contrabbandare sigarette

    Quando i braccianti di San Ferdinando di Puglia scesero in piazza

    La “Battaglia del Grano del SINLAI”: Quando i braccianti di San Ferdinando di Puglia scesero in piazza

  • Politica
    La politica tradizionale

    LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Una riflessione sul possibile futuro della Lega

    Una riflessione sul possibile futuro della Lega

    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    Vannacci decimato in Toscana

    Vannacci decimato in Toscana e un insegnamento per la destra radicale nostrana

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

  • Società
    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    La sinistra italiana è ancora stalinista?

    La sinistra italiana è ancora stalinista?

    Se fossi palestinese

    Se fossi palestinese

    Poi ci pagheranno le pensioni ma per ora violentano le nostre donne

    Poi ci pagheranno le pensioni ma per ora violentano le nostre donne

  • Cultura
    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Gòmez Dàvila, l’ultimo reazionario 

    Gòmez Dàvila, l’ultimo reazionario 

    La tragedia dell’impero: da Virgilio all’Ucraina

    La tragedia dell’impero: da Virgilio all’Ucraina

    John Searle, filosofo del vero e del reale.

    John Searle, filosofo del vero e del reale. 

    𝗟'𝗢𝗧𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝗗𝗜 “𝗘𝗨𝗥𝗔𝗦𝗜𝗔”

    𝗟’𝗢𝗧𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝗗𝗜 “𝗘𝗨𝗥𝗔𝗦𝗜𝗔”

    Iryna Charlie Kirk

    Iryna, Charlie Kirk e i fiumi di sangue

    Intervista a Maurizio Rossi

    𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗶, 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲 “𝗟𝗔 𝗥𝗜𝗩𝗢𝗟𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗧𝗘𝗗𝗘𝗦𝗖𝗔”

    UN SUCCESSO DEL LAICISMO CLERICALE

    UN SUCCESSO DEL LAICISMO CLERICALE 

  • Esteri
    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Il movimento belga Nation: intervista a Hervé Van Laethem. Guarda la Fotogallery

    Il movimento belga Nation: intervista a Hervé Van Laethem. Guarda la Fotogallery

    Isteria baltica:

    Isteria baltica: i droni russi erano palloni aerostatici per contrabbandare sigarette

    Hamas è un'organizzazione terroristica?

    Hamas è un’organizzazione terroristica?

    Il movimento delle 64 Contee ungherese: intervista a Boór Tamás – Sfoglia la Fotogallery

    Il movimento delle 64 Contee ungherese: intervista a Boór Tamás – Sfoglia la Fotogallery

    Omicidio di Charlie Kirk: tra stranezze ed anomalie

    Omicidio di Charlie Kirk: tra stranezze ed anomalie

    Flottiglia di Gaza, tutti in prima fila. A parte i palestinesi.

    Flottiglia di Gaza, tutti in prima fila. A parte i palestinesi.

  • Economia
    Arriva l'Euro digitale

    Arriva l’Euro digitale

    La gara dei miliardari: Elon retrocede, avanza Larry

    La gara dei miliardari: Elon retrocede, avanza Larry

    La legge ferrea dell’oligarchia

    La legge ferrea dell’oligarchia

    Danimarca: Da zero richiedenti asilo a zero idee chiare

    Danimarca: Da zero richiedenti asilo a zero idee chiare

    Dal controllo digitale alla sovranità popolare

    Dal controllo digitale alla sovranità popolare

    Draghi scopre l'acqua calda: l'Europa non conta niente

    Draghi scopre l’acqua calda: l’Europa non conta niente

    La cina conquista

    La Cina conquista l’Ue sotto il naso di Meloni

    Dazi e Ue: marionette che passione! 

    Dazi e Ue: marionette che passione! 

    L'automazione del lavoro. Il caso Amazon

    L’automazione del lavoro. Il caso Amazon

  • Podcast
    BERGOGLIO E LA BABELE EUROPEA.

    La Gabbia dell’Euro

    La sfida russa all’occidente

    movimento nazionale

    Il Manifesto politico del Movimento Nazionale

  • Video
    scoppia la balla 23

    Scoppia la balla! #23 Noemie doveva morire?

    Charlie Kirk

    VIDEO: Charlie Kirk, trumpiano di ferro, ucciso in un attentato

    Scoppia la balla! Episodio 22

    Scoppia la balla! Episodio 22: Maschi trans nelle gare femminili. È giusto?

    La destra radicale

    VIDEO: La destra radicale australiana sfila a Melbourne

    Incontro alla Casa Bianca

    Trump spettina Ursula

    La "persecuzione" del 6 gennaio si ritorce contro i Democratici: il pianto della giudice Levine

    La “persecuzione” del 6 gennaio si ritorce contro i Democratici: il pianto della giudice Levine

    scoppia la balla 16

    Scoppia la Balla 16 – Esiste la Verità?

    scoppia la balla

    Scoppia la Balla! Episodio 15: L’eutanasia è una dolce morte?

    scoppia la balla 14

    Scoppia la Balla! Episodio 14

  • Bologna
  • Sport
    Gran Premio di ungheria

    GRAN PREMIO DI UNGHERIA: CHI DI WOKE FERISCE IN PISTA PATISCE!

    Vittorio Pozzo

    Un pallone, tre coppe, e una damnatio memoriae: Vittorio Pozzo, l’allenatore che l’Italia ha nel cuore (ma la sinistra ha rimosso)

    Anni diversi, infanzie opposte, stesso destino

    Anni diversi, infanzie opposte, stesso destino

    Strabologna 2025

    Strabologna 2025: nuovo percorso, stessa energia. C’è tempo fino al 22 maggio per iscriversi

    Rossoblù

    Serie A Milan-Bologna 3-1: Rimonta Rossonera

    Lo sport come ascesi

    La biologia ha la meglio sul genere, ma non per lo sport italiano

    La lobby LGBT all’attacco di sport e concorsi di bellezza

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    Vannacci decimato in Toscana

    Vannacci decimato in Toscana e un insegnamento per la destra radicale nostrana

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    La Battaglia è scomoda ma inevitabile

    La Battaglia è scomoda ma inevitabile

    L'immigrato ghiotto di cani. La storia del cagnolino Merlino

    L’immigrato ghiotto di cani. La storia del cagnolino Merlino

    Disturbati dal Padre Nostro

    Disturbati dal Padre Nostro. I bambini islamici si tappano le orecchie.

    Il caso Salis e l’immunità selettiva: la giustizia a due velocità

    Il caso Salis e l’immunità selettiva: la giustizia a due velocità

    Isteria baltica:

    Isteria baltica: i droni russi erano palloni aerostatici per contrabbandare sigarette

    Quando i braccianti di San Ferdinando di Puglia scesero in piazza

    La “Battaglia del Grano del SINLAI”: Quando i braccianti di San Ferdinando di Puglia scesero in piazza

  • Politica
    La politica tradizionale

    LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Una riflessione sul possibile futuro della Lega

    Una riflessione sul possibile futuro della Lega

    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    Vannacci decimato in Toscana

    Vannacci decimato in Toscana e un insegnamento per la destra radicale nostrana

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

  • Società
    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    La sinistra italiana è ancora stalinista?

    La sinistra italiana è ancora stalinista?

    Se fossi palestinese

    Se fossi palestinese

    Poi ci pagheranno le pensioni ma per ora violentano le nostre donne

    Poi ci pagheranno le pensioni ma per ora violentano le nostre donne

  • Cultura
    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Gòmez Dàvila, l’ultimo reazionario 

    Gòmez Dàvila, l’ultimo reazionario 

    La tragedia dell’impero: da Virgilio all’Ucraina

    La tragedia dell’impero: da Virgilio all’Ucraina

    John Searle, filosofo del vero e del reale.

    John Searle, filosofo del vero e del reale. 

    𝗟'𝗢𝗧𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝗗𝗜 “𝗘𝗨𝗥𝗔𝗦𝗜𝗔”

    𝗟’𝗢𝗧𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝗗𝗜 “𝗘𝗨𝗥𝗔𝗦𝗜𝗔”

    Iryna Charlie Kirk

    Iryna, Charlie Kirk e i fiumi di sangue

    Intervista a Maurizio Rossi

    𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗶, 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲 “𝗟𝗔 𝗥𝗜𝗩𝗢𝗟𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗧𝗘𝗗𝗘𝗦𝗖𝗔”

    UN SUCCESSO DEL LAICISMO CLERICALE

    UN SUCCESSO DEL LAICISMO CLERICALE 

  • Esteri
    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Il movimento belga Nation: intervista a Hervé Van Laethem. Guarda la Fotogallery

    Il movimento belga Nation: intervista a Hervé Van Laethem. Guarda la Fotogallery

    Isteria baltica:

    Isteria baltica: i droni russi erano palloni aerostatici per contrabbandare sigarette

    Hamas è un'organizzazione terroristica?

    Hamas è un’organizzazione terroristica?

    Il movimento delle 64 Contee ungherese: intervista a Boór Tamás – Sfoglia la Fotogallery

    Il movimento delle 64 Contee ungherese: intervista a Boór Tamás – Sfoglia la Fotogallery

    Omicidio di Charlie Kirk: tra stranezze ed anomalie

    Omicidio di Charlie Kirk: tra stranezze ed anomalie

    Flottiglia di Gaza, tutti in prima fila. A parte i palestinesi.

    Flottiglia di Gaza, tutti in prima fila. A parte i palestinesi.

  • Economia
    Arriva l'Euro digitale

    Arriva l’Euro digitale

    La gara dei miliardari: Elon retrocede, avanza Larry

    La gara dei miliardari: Elon retrocede, avanza Larry

    La legge ferrea dell’oligarchia

    La legge ferrea dell’oligarchia

    Danimarca: Da zero richiedenti asilo a zero idee chiare

    Danimarca: Da zero richiedenti asilo a zero idee chiare

    Dal controllo digitale alla sovranità popolare

    Dal controllo digitale alla sovranità popolare

    Draghi scopre l'acqua calda: l'Europa non conta niente

    Draghi scopre l’acqua calda: l’Europa non conta niente

    La cina conquista

    La Cina conquista l’Ue sotto il naso di Meloni

    Dazi e Ue: marionette che passione! 

    Dazi e Ue: marionette che passione! 

    L'automazione del lavoro. Il caso Amazon

    L’automazione del lavoro. Il caso Amazon

  • Podcast
    BERGOGLIO E LA BABELE EUROPEA.

    La Gabbia dell’Euro

    La sfida russa all’occidente

    movimento nazionale

    Il Manifesto politico del Movimento Nazionale

  • Video
    scoppia la balla 23

    Scoppia la balla! #23 Noemie doveva morire?

    Charlie Kirk

    VIDEO: Charlie Kirk, trumpiano di ferro, ucciso in un attentato

    Scoppia la balla! Episodio 22

    Scoppia la balla! Episodio 22: Maschi trans nelle gare femminili. È giusto?

    La destra radicale

    VIDEO: La destra radicale australiana sfila a Melbourne

    Incontro alla Casa Bianca

    Trump spettina Ursula

    La "persecuzione" del 6 gennaio si ritorce contro i Democratici: il pianto della giudice Levine

    La “persecuzione” del 6 gennaio si ritorce contro i Democratici: il pianto della giudice Levine

    scoppia la balla 16

    Scoppia la Balla 16 – Esiste la Verità?

    scoppia la balla

    Scoppia la Balla! Episodio 15: L’eutanasia è una dolce morte?

    scoppia la balla 14

    Scoppia la Balla! Episodio 14

  • Bologna
  • Sport
    Gran Premio di ungheria

    GRAN PREMIO DI UNGHERIA: CHI DI WOKE FERISCE IN PISTA PATISCE!

    Vittorio Pozzo

    Un pallone, tre coppe, e una damnatio memoriae: Vittorio Pozzo, l’allenatore che l’Italia ha nel cuore (ma la sinistra ha rimosso)

    Anni diversi, infanzie opposte, stesso destino

    Anni diversi, infanzie opposte, stesso destino

    Strabologna 2025

    Strabologna 2025: nuovo percorso, stessa energia. C’è tempo fino al 22 maggio per iscriversi

    Rossoblù

    Serie A Milan-Bologna 3-1: Rimonta Rossonera

    Lo sport come ascesi

    La biologia ha la meglio sul genere, ma non per lo sport italiano

    La lobby LGBT all’attacco di sport e concorsi di bellezza

No Result
View All Result
2 di Picche
No Result
View All Result
Home Società

Primavera di bellezza

Redazione di Redazione
23/09/2024
in Società
0
Share on FacebookShare on Twitter

Primavera di bellezza

 

Primavera di bellezza – È tornata la primavera. Quando vivevamo secondo i ritmi della natura, si diceva a San Benedetto la rondine è sul tetto.

Adesso abbiamo il cambio climatico e i santi sono passati di moda, specie Benedetto, fondatore del monachesimo, artefice della rinascita dell’Europa dopo il crollo dell’Impero romano d’occidente.

Fatto sta che sento il tepore della bella stagione in arrivo. Il sole comincia a scaldare, l’aria è tersa. Da casa scorgo i forti che difendevano Genova quando la repubblica era una ricca potenza marinara, non la decadente vecchia signora dal trucco volgare di oggi.

Da Castelletto lo sguardo spazia nel cielo sereno alle nevi delle maestose Alpi Marittime e laggiù al mare in bonaccia, verso la riviera e le sue palme.

Se giro lo sguardo, vedo il monte di Portofino. Sorrido e penso ai miei genitori, al loro detto orgoglioso: dalla Lanterna a Portofino, tutte le perle in un giardino.

Primavera di bellezza

Primavera di bellezza dovunque, nel Bel Paese che Dio ci ha offerto.

E pazienza se l’espressione è un verso dell’inno fascista Giovinezza. Proviamo debolmente a giustificarci ricordando che Primavera di bellezza è anche il titolo di un romanzo autobiografico dello scrittore Beppe Fenoglio, l’autore del Partigiano Johnny e de La Malora. Chissà che splendore di colori tenui, che panorama di colline lontane e castelli di mattoni rossastri, a inizio primavera, nella terra dura dal paesaggio dolce delle Langhe sue e di Cesare Pavese. Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti.

È il brano iconico de La Luna e i falò, l’opera estrema del tormentato scrittore di Santo Stefano Belbo, il romanzo della ricerca delle radici, di quanto conti, nonostante tutto, nonostante ogni asprezza e dramma, la terra che abbiamo calpestato fin da bambini.

Amo la mia terra perché è mia. Pavese lo sperimentò proprio a Genova.

Così fa dire ad Anguilla, l’Io narrante, al momento della partenza: c’era il porto, questo sì, c’erano le facce delle ragazze, c’erano i negozi e le banche, ma un canneto, un odor di fascina, un pezzo di vigna, dov’erano?

Veria sacra

Invece a me piacciono il porto, l’odore acre che aleggia tra i moli, i mercati colorati della frutta e della verdura, i volti delle ragazze. All’inizio della primavera sono bellissime con i corpi non più nascosti dagli abiti pesanti. Dove eravate, in tutto questo tempo, mi capita di pensare, e ogni anno è sempre la prima volta.

La bellezza della natura e quella costruita dagli uomini del passato sono esaltate dalla stagione.

Ognuno la può sperimentare, assaggiare, perfino annusare in ogni angolo di questa terra italiana che cerchiamo in ogni modo di guastare.

Maledetta primavera

Terra guasta, o desolata, come nel poema di Thomas S. Eliot? No, il grande poeta religioso aveva torto: l’aprile di cui avvertiamo i primi sentori non è il più crudele dei mesi, non genera lillà da terra morta confondendo memoria e desiderio, risvegliando le radici sopite con la pioggia della primavera.

No, nel verde della macchia mediterranea e nell’azzurro pervinca del mare- e soprattutto nel nostro cuore che si riapre- non è vero che l’inverno ci mantenne al caldo, ottuse con immemore neve la terra, nutrì con secchi tuberi una vita misera.

Aprire il cuore, ecco l’espressione, l’unica che riesco a trovare. Respirare a pieni polmoni, scommettere su un po’ di ottimismo, scrutare la speranza, riempie la vita. Forse durerà un attimo, ma vale oro per il vecchio pessimista. Altrimenti, siamo gli uomini vuoti, Siamo gli uomini impagliati che appoggiano l’un l’altro la testa piena di paglia. Sempre Eliot, che stamane mi sembra un brontolone tossicchiante avvolto nell’abito nero del lutto.

I colori delle fioriture, l’aria tiepida fanno miracoli. Nel fondo, fugati i dubbi quotidiani, resto un credente: Dio non ci abbandona, se non lo scacciamo dal nostro orizzonte.

La bellezza è cibo dello spirito: il creatore ce l’ha regalata. Per questo si dice gratis et amore dei.

Bisogna saperla scorgere, scostando la gramigna. È nei colori, nel cielo, nelle strade, nei giochi dei bambini in un parco verde. Piccoli esseri umani già tanto definiti e diversi, maschietti e femminucce. Come possono farci credere l’incredibile, che i sessi non siano due, ma venti o trentatré, e non sia vero che maschio e femmina li creò.

Basta, non voglio tormentarmi e spezzare l’incantesimo.

Cosa manca alle macchine

Cibo dello spirito, dicevo. Allora lo spirito esiste, perbacco. L’uomo non è solo ciò che mangia, come pensava Feuerbach e non è neppure una semplice massa biochimica di cellule.

No, non dobbiamo lasciarci manipolare, infiltrare, occupare dall’artificiale, dalla macchina. L’intelligenza artificiale, l’algoritmo universale potrà mai avere – e non fingere- emozioni, potrà mai respirare gli odori della natura che rinasce, riconoscerli, inebriarsene?

Una scatola “pensante” progetterà mai, avrà l’ardire di immaginare la cupola di San Pietro, il Taj Mahal, la Scuola di Atene di Raffaello o Las Meninas di Velàzquez? Conoscerà tutte le parole di tutte le lingue del mondo, ma saprà mai scrivere l’Odissea, o il prodigioso trattato di teologia mariana in un endecasillabo di Dante vergine madre figlia del tuo figlio?

Avrà l’immaginazione dei fisici quantistici, enuncerà mai un teorema matematico, comporrà una fuga di Bach? Potrà mai emozionarsi davanti a un’opera d’arte, all’armonia di una vigna o di un viale, potrà mai sentire un tuffo al cuore dinanzi a qualcosa che piace?

Penso a piccole cose, la gioia infantile del bimbo che ritrova la madre, l’attimo fuggente di un bel corpo intravisto, l’emozione di un bacio, la melodia di un canto, perfino l’urlo liberatorio – infantile anch’esso- del tifoso alla rete della squadra del cuore.

Al cuor non si comanda

Cuore: si finisce sempre per citare quel muscolo, quella massa di cellule materiali, quando si descrive qualcosa che amiamo: l’amico del cuore, i luoghi del cuore, i problemi di cuore, intesi come sentimenti.

Di chi si comporta male, diciamo che è senza cuore; di un gesto che non vogliamo compiere per ragioni morali affermiamo: non l’ho fatto perché non me lo diceva il cuore.

Pensieri sparsi, lampi, lacerti, riemersi dal cuore e dal cervello, cellule con scintilla divina, riemersi perché torna la primavera e il lillà detestato dal poeta acquista fascino, con il suo colore sfumato e il profumo che trasmette leggerezza.

Lo stesso fascino del canto degli uccelli che avevamo dimenticato, che ci aveva infastidito, immersi come eravamo nella feroce concretezza del vivere. Di colpo, riaffiora alla mente una breve lirica che sempre mi ha emozionato senza una ragione.

La scrisse Eugenio Montale, un concittadino. Upupa, ilare uccello calunniato dai poeti, che roti la tua cresta sopra l’aereo stollo del pollaio e come un finto gallo giri al vento. Ah, sì, ora lo so: nunzio primaverile, upupa, come per te il tempo s’arresta, non muore più il febbraio, come tutto di fuori si protende al muover del tuo capo, allegro folletto, e tu lo ignori.

Primavera di bellezza, ecco perché serbo nel cuore l’upupa dal nome notturno, inquietante, che i poeti hanno calunniato scambiandola per un simbolo di oscurità.

In più c’è la sorprendente notazione finale: l’allegro folletto ignora.

Gli attimi di eterno

È la stessa prodigiosa inconsapevolezza dei momenti più belli, degli attimi in cui tutto sembra fermarsi, lo scampolo- o l’anticipo- di eternità che proviamo in circostanze speciali.

È l’inconsapevolezza felice della natura e dell’animale che ignora la morte, concentrato sul presente. Lo sapeva Jorge Luis Borges, certo che solo gli umani muoiano davvero, perché consapevoli della finitudine. Il prodigio di questo tempo iniziale di primavera sta nel suo essere sospeso, nell’infinito che finge o prefigura, nel fatto che l’animale sapiente torna all’innocenza e per questo diventa felice.

È lo squarcio portentoso di un altro gigante della poesia, Rainer Maria Rilke nell’Ottava elegia: e vi fosse coscienza come la nostra nell’animale sicuro che ci viene incontro in direzione diversa, ci forzerebbe al suo andare. Ma il suo essere per lui è infinito, senza forma e senza sguardo al suo stato, puro, come il suo sguardo all’aperto. E dove noi vediamo futuro l’animale vede tutto e sé in tutto, e per sempre sanato.

Non tutto è sanato, per l’essere intelligentissimo dalla stazione eretta e con il pollice opponibile. Pure, quest’aria primaverile tormentosa e natia (U. Saba) ci invita a tornare alle origini, alla semplicità umile, allo stupore del bimbo. Ritrovare le radici è anche spegnere lo smartphone e sentirsi più leggeri, liberi dalla falsa connessione, e invece legati alla natura e a sé stessi.

È desiderare il ritorno alla comunicazione diretta perché questo è il tempo del silenzio assordante e del baccano che non dice, dell’uomo solitario, guardingo, avaro di tasca e di cuore. La primavera fa risorgere il desiderio di comunità: a che valgono le emozioni, i sentimenti, la bellezza, se non sono condivisi, se li viviamo da soli, nella bolla dell’ostilità reciproca che ci hanno imposto?

Ottimismo!

Togliamoci la maschera, è primavera e dobbiamo respirare, mostrare il volto e il sorriso.

Per gli antropologi sorridere –mostrare i denti in maniera amichevole- fu il gesto originario degli uomini che esprimevano pace, offrivano amicizia ai loro simili. Fanno pena le anime sofferenti che continuano a girare con la mascherina epidemica. Paura, credulità, l’ostilità latente per l’Altro, la distanza che rassicura. Non mostrano il volto, non manifestano sentimenti, non sentono l’odore della vita, la rinascita della primavera.

Oggi, almeno oggi, la vita è bella e lo vogliamo gridare al mondo corrucciato, al potere che ci vuole tristi, docili, soli e intimoriti. La primavera è gioia senza ragione, giovinezza al di là dell’anagrafe. Giovinezza che, come la primavera si fugge tuttavia, cantava Lorenzo, principe e mecenate, il Magnifico.

Ma quanto è bello averla assaporata, quanto è bello avere avuto nel cuore felicità, eternità, bellezza, tutte insieme, e ricordarsene.

Alfa e omega, l’Aleph di Borges o l’incanto di un attimo. Il vero, il buono, il giusto, il bello, tenuti stretti per un momento e scolpiti per sempre in un luogo invisibile e immenso chiamato anima.

Tutto merito del sole primaverile che si sbriciola negli occhi e si tuffa nei fossati.

Roberto Pecchioli

Il 2diPicche lo puoi raggiungere

Attraverso la Community WhatsApp per commentare le notizie del giorno:

Community WhatsApp

 

Unendoti al canale WhatsApp per non perdere neanche un articolo:

Canale WhatsApp

 

Preferisci Telegram? Nessun problema:

Canale Telegram

Tags: amiciziabellezzaCulturaEuropaItaliaPitturaPrimaveraTradizione
Previous Post

Pedopornografia: smantellata la rete del Nord Italia

Next Post

Scuola chiusa per il Ramadan, Chiesa e PD contro il Ministro

Redazione

Redazione

Next Post

Scuola chiusa per il Ramadan, Chiesa e PD contro il Ministro

Social

  • 23.9k Followers
  • 99 Subscribers
  • Più letti
  • Commenti
  • Ultime
VENEZIA:  I CORVI CONDANNATI, VIVA I CORVI !

VENEZIA:  I CORVI CONDANNATI, VIVA I CORVI !

08/03/2025

I nonni degli stupratori erano partigiani

23/09/2024
ICONOGRAFIA ED ESEGESI DEGLI ANIMALI NEL PRESEPE.

ICONOGRAFIA ED ESEGESI DEGLI ANIMALI NEL PRESEPE.

24/12/2024
PASQUA: LE DONNE AL SEPOLCRO. ESEGESI DEL VANGELO DI MARCO.

PASQUA: LE DONNE AL SEPOLCRO. ESEGESI DEL VANGELO DI MARCO.

17/04/2025
Bologna: le giravolte di Venturi, il tracollo di Lega e Centrodestra

Bologna: le giravolte di Venturi, il tracollo di Lega e Centrodestra

5
MOVIMENTO MONDO AL CONTRARIO

Intervista a Fabio Filomeni. Lega ed elezioni: cosa succede al MaC?

4
Bologna, la speculazione edilizia non rispetta nemmeno i morti: palazzina di 5 piani affacciata all’ingresso della Certosa

Bologna, la speculazione edilizia non rispetta nemmeno i morti: palazzina di 5 piani affacciata all’ingresso della Certosa

4
Decostruire i decostruttori

Decostruire i decostruttori (II) – Freud, il maestro del sospetto

4
La politica tradizionale

LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA

19/10/2025
Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

18/10/2025
Una riflessione sul possibile futuro della Lega

Una riflessione sul possibile futuro della Lega

18/10/2025
L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

17/10/2025

Novità

La politica tradizionale

LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA

19/10/2025
Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

18/10/2025
Una riflessione sul possibile futuro della Lega

Una riflessione sul possibile futuro della Lega

18/10/2025
L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

17/10/2025

Nell’era del potere telematico e digitale, perché un periodico cartaceo? La risposta è presto data: è una scelta di guerra.

Seguici

Categorie

  • Archivio 900
  • BOLOGNA
  • Bologna – Cronaca
  • Bologna – Cultura e Spettacoli
  • Bologna – Politica
  • Costume
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Interviste
  • Natura
  • Notizia del giorno
  • Podcast
  • Politica
  • Recensioni
  • Russia vs Ukraina
  • Società
  • SPORT
  • Video

Ultime notizie

La politica tradizionale

LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA

19/10/2025
Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

18/10/2025
  • Chi siamo
  • Privacy e Cookie Policy

© 2024 2dipicche.news - All rights reserved

No Result
View All Result

© 2024 2dipicche.news - All rights reserved

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?