Cultura

Le radici culturali della destra Meloniana: un mito?

Le radici culturali della destra Meloniana: un mito? – In un articolo precedente Giovanni Preziosa fa una bella analisi su una questione estremamente dibattuta (a destra, quanto meno): quali sono le radici culturali di una destra che, potremmo dire, è nata con la vocazione maggioritaria? In premessa, in ogni caso io credo ci si debba …

Le radici culturali della destra Meloniana: un mito? Leggi altro »

Sia fatto arrosto chi si è messo a posto

“Sia fatto arrosto chi si è messo a posto” – Il progetto del periodico cartaceo e online “2diPicche” illustrato sabato 17 dicembre a margine della presentazione del libro Revolution di Carlo Maria Persano (edizione Altaforte). Una doverosa premessa Maggio 2020, dopo un lungo periodo di travaglio, le comunità della Rete dei Patrioti hanno deciso di fare un radicale …

Sia fatto arrosto chi si è messo a posto Leggi altro »

Il valore pedagogico della fiaba. Intervista a Marco Scatarzi (Passaggio al Bosco Edizioni)

Il valore pedagogico della fiaba. Intervista a Marco Scatarzi (Passaggio al Bosco Edizioni) – Passaggio al Bosco Edizioni, un marchio editoriale di riferimento pensato per rispondere a chi chiede chiavi di lettura alternative rispetto alle interpretazioni omologate ha inserito nella propria linea editoriale – a poche settimane da Natale – il lancio della collana “Fondamenta”, …

Il valore pedagogico della fiaba. Intervista a Marco Scatarzi (Passaggio al Bosco Edizioni) Leggi altro »

Centro Studi Nova Europa: 2030 un’altra Europa è possibile

Sabato 12 marzo, all’Hotel dei Cavalieri a Milano, ha mosso i suoi primi passi il Centro Studi Nova Europa, e lo ha fatto sotto la benedizione di uomini e donne dediti al concetto, più alto, che ruota attorno alla cultura. Cultura fatta di parole, di idee, ma soprattutto di sacrificio. Perché per scrivere quello che …

Centro Studi Nova Europa: 2030 un’altra Europa è possibile Leggi altro »