• Chi siamo
  • Privacy e Cookie Policy
2 di Picche
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    Vannacci decimato in Toscana

    Vannacci decimato in Toscana e un insegnamento per la destra radicale nostrana

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    La Battaglia è scomoda ma inevitabile

    La Battaglia è scomoda ma inevitabile

    L'immigrato ghiotto di cani. La storia del cagnolino Merlino

    L’immigrato ghiotto di cani. La storia del cagnolino Merlino

    Disturbati dal Padre Nostro

    Disturbati dal Padre Nostro. I bambini islamici si tappano le orecchie.

    Il caso Salis e l’immunità selettiva: la giustizia a due velocità

    Il caso Salis e l’immunità selettiva: la giustizia a due velocità

    Isteria baltica:

    Isteria baltica: i droni russi erano palloni aerostatici per contrabbandare sigarette

    Quando i braccianti di San Ferdinando di Puglia scesero in piazza

    La “Battaglia del Grano del SINLAI”: Quando i braccianti di San Ferdinando di Puglia scesero in piazza

  • Politica
    La politica tradizionale

    LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Una riflessione sul possibile futuro della Lega

    Una riflessione sul possibile futuro della Lega

    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    Vannacci decimato in Toscana

    Vannacci decimato in Toscana e un insegnamento per la destra radicale nostrana

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

  • Società
    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    La sinistra italiana è ancora stalinista?

    La sinistra italiana è ancora stalinista?

    Se fossi palestinese

    Se fossi palestinese

    Poi ci pagheranno le pensioni ma per ora violentano le nostre donne

    Poi ci pagheranno le pensioni ma per ora violentano le nostre donne

  • Cultura
    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Gòmez Dàvila, l’ultimo reazionario 

    Gòmez Dàvila, l’ultimo reazionario 

    La tragedia dell’impero: da Virgilio all’Ucraina

    La tragedia dell’impero: da Virgilio all’Ucraina

    John Searle, filosofo del vero e del reale.

    John Searle, filosofo del vero e del reale. 

    𝗟'𝗢𝗧𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝗗𝗜 “𝗘𝗨𝗥𝗔𝗦𝗜𝗔”

    𝗟’𝗢𝗧𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝗗𝗜 “𝗘𝗨𝗥𝗔𝗦𝗜𝗔”

    Iryna Charlie Kirk

    Iryna, Charlie Kirk e i fiumi di sangue

    Intervista a Maurizio Rossi

    𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗶, 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲 “𝗟𝗔 𝗥𝗜𝗩𝗢𝗟𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗧𝗘𝗗𝗘𝗦𝗖𝗔”

    UN SUCCESSO DEL LAICISMO CLERICALE

    UN SUCCESSO DEL LAICISMO CLERICALE 

  • Esteri
    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Il movimento belga Nation: intervista a Hervé Van Laethem. Guarda la Fotogallery

    Il movimento belga Nation: intervista a Hervé Van Laethem. Guarda la Fotogallery

    Isteria baltica:

    Isteria baltica: i droni russi erano palloni aerostatici per contrabbandare sigarette

    Hamas è un'organizzazione terroristica?

    Hamas è un’organizzazione terroristica?

    Il movimento delle 64 Contee ungherese: intervista a Boór Tamás – Sfoglia la Fotogallery

    Il movimento delle 64 Contee ungherese: intervista a Boór Tamás – Sfoglia la Fotogallery

    Omicidio di Charlie Kirk: tra stranezze ed anomalie

    Omicidio di Charlie Kirk: tra stranezze ed anomalie

    Flottiglia di Gaza, tutti in prima fila. A parte i palestinesi.

    Flottiglia di Gaza, tutti in prima fila. A parte i palestinesi.

  • Economia
    Arriva l'Euro digitale

    Arriva l’Euro digitale

    La gara dei miliardari: Elon retrocede, avanza Larry

    La gara dei miliardari: Elon retrocede, avanza Larry

    La legge ferrea dell’oligarchia

    La legge ferrea dell’oligarchia

    Danimarca: Da zero richiedenti asilo a zero idee chiare

    Danimarca: Da zero richiedenti asilo a zero idee chiare

    Dal controllo digitale alla sovranità popolare

    Dal controllo digitale alla sovranità popolare

    Draghi scopre l'acqua calda: l'Europa non conta niente

    Draghi scopre l’acqua calda: l’Europa non conta niente

    La cina conquista

    La Cina conquista l’Ue sotto il naso di Meloni

    Dazi e Ue: marionette che passione! 

    Dazi e Ue: marionette che passione! 

    L'automazione del lavoro. Il caso Amazon

    L’automazione del lavoro. Il caso Amazon

  • Podcast
    BERGOGLIO E LA BABELE EUROPEA.

    La Gabbia dell’Euro

    La sfida russa all’occidente

    movimento nazionale

    Il Manifesto politico del Movimento Nazionale

  • Video
    scoppia la balla 23

    Scoppia la balla! #23 Noemie doveva morire?

    Charlie Kirk

    VIDEO: Charlie Kirk, trumpiano di ferro, ucciso in un attentato

    Scoppia la balla! Episodio 22

    Scoppia la balla! Episodio 22: Maschi trans nelle gare femminili. È giusto?

    La destra radicale

    VIDEO: La destra radicale australiana sfila a Melbourne

    Incontro alla Casa Bianca

    Trump spettina Ursula

    La "persecuzione" del 6 gennaio si ritorce contro i Democratici: il pianto della giudice Levine

    La “persecuzione” del 6 gennaio si ritorce contro i Democratici: il pianto della giudice Levine

    scoppia la balla 16

    Scoppia la Balla 16 – Esiste la Verità?

    scoppia la balla

    Scoppia la Balla! Episodio 15: L’eutanasia è una dolce morte?

    scoppia la balla 14

    Scoppia la Balla! Episodio 14

  • Bologna
  • Sport
    Gran Premio di ungheria

    GRAN PREMIO DI UNGHERIA: CHI DI WOKE FERISCE IN PISTA PATISCE!

    Vittorio Pozzo

    Un pallone, tre coppe, e una damnatio memoriae: Vittorio Pozzo, l’allenatore che l’Italia ha nel cuore (ma la sinistra ha rimosso)

    Anni diversi, infanzie opposte, stesso destino

    Anni diversi, infanzie opposte, stesso destino

    Strabologna 2025

    Strabologna 2025: nuovo percorso, stessa energia. C’è tempo fino al 22 maggio per iscriversi

    Rossoblù

    Serie A Milan-Bologna 3-1: Rimonta Rossonera

    Lo sport come ascesi

    La biologia ha la meglio sul genere, ma non per lo sport italiano

    La lobby LGBT all’attacco di sport e concorsi di bellezza

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    Vannacci decimato in Toscana

    Vannacci decimato in Toscana e un insegnamento per la destra radicale nostrana

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    La Battaglia è scomoda ma inevitabile

    La Battaglia è scomoda ma inevitabile

    L'immigrato ghiotto di cani. La storia del cagnolino Merlino

    L’immigrato ghiotto di cani. La storia del cagnolino Merlino

    Disturbati dal Padre Nostro

    Disturbati dal Padre Nostro. I bambini islamici si tappano le orecchie.

    Il caso Salis e l’immunità selettiva: la giustizia a due velocità

    Il caso Salis e l’immunità selettiva: la giustizia a due velocità

    Isteria baltica:

    Isteria baltica: i droni russi erano palloni aerostatici per contrabbandare sigarette

    Quando i braccianti di San Ferdinando di Puglia scesero in piazza

    La “Battaglia del Grano del SINLAI”: Quando i braccianti di San Ferdinando di Puglia scesero in piazza

  • Politica
    La politica tradizionale

    LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Una riflessione sul possibile futuro della Lega

    Una riflessione sul possibile futuro della Lega

    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    Vannacci decimato in Toscana

    Vannacci decimato in Toscana e un insegnamento per la destra radicale nostrana

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

  • Società
    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    La sinistra italiana è ancora stalinista?

    La sinistra italiana è ancora stalinista?

    Se fossi palestinese

    Se fossi palestinese

    Poi ci pagheranno le pensioni ma per ora violentano le nostre donne

    Poi ci pagheranno le pensioni ma per ora violentano le nostre donne

  • Cultura
    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Gòmez Dàvila, l’ultimo reazionario 

    Gòmez Dàvila, l’ultimo reazionario 

    La tragedia dell’impero: da Virgilio all’Ucraina

    La tragedia dell’impero: da Virgilio all’Ucraina

    John Searle, filosofo del vero e del reale.

    John Searle, filosofo del vero e del reale. 

    𝗟'𝗢𝗧𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝗗𝗜 “𝗘𝗨𝗥𝗔𝗦𝗜𝗔”

    𝗟’𝗢𝗧𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝗗𝗜 “𝗘𝗨𝗥𝗔𝗦𝗜𝗔”

    Iryna Charlie Kirk

    Iryna, Charlie Kirk e i fiumi di sangue

    Intervista a Maurizio Rossi

    𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗶, 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲 “𝗟𝗔 𝗥𝗜𝗩𝗢𝗟𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗧𝗘𝗗𝗘𝗦𝗖𝗔”

    UN SUCCESSO DEL LAICISMO CLERICALE

    UN SUCCESSO DEL LAICISMO CLERICALE 

  • Esteri
    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Il movimento belga Nation: intervista a Hervé Van Laethem. Guarda la Fotogallery

    Il movimento belga Nation: intervista a Hervé Van Laethem. Guarda la Fotogallery

    Isteria baltica:

    Isteria baltica: i droni russi erano palloni aerostatici per contrabbandare sigarette

    Hamas è un'organizzazione terroristica?

    Hamas è un’organizzazione terroristica?

    Il movimento delle 64 Contee ungherese: intervista a Boór Tamás – Sfoglia la Fotogallery

    Il movimento delle 64 Contee ungherese: intervista a Boór Tamás – Sfoglia la Fotogallery

    Omicidio di Charlie Kirk: tra stranezze ed anomalie

    Omicidio di Charlie Kirk: tra stranezze ed anomalie

    Flottiglia di Gaza, tutti in prima fila. A parte i palestinesi.

    Flottiglia di Gaza, tutti in prima fila. A parte i palestinesi.

  • Economia
    Arriva l'Euro digitale

    Arriva l’Euro digitale

    La gara dei miliardari: Elon retrocede, avanza Larry

    La gara dei miliardari: Elon retrocede, avanza Larry

    La legge ferrea dell’oligarchia

    La legge ferrea dell’oligarchia

    Danimarca: Da zero richiedenti asilo a zero idee chiare

    Danimarca: Da zero richiedenti asilo a zero idee chiare

    Dal controllo digitale alla sovranità popolare

    Dal controllo digitale alla sovranità popolare

    Draghi scopre l'acqua calda: l'Europa non conta niente

    Draghi scopre l’acqua calda: l’Europa non conta niente

    La cina conquista

    La Cina conquista l’Ue sotto il naso di Meloni

    Dazi e Ue: marionette che passione! 

    Dazi e Ue: marionette che passione! 

    L'automazione del lavoro. Il caso Amazon

    L’automazione del lavoro. Il caso Amazon

  • Podcast
    BERGOGLIO E LA BABELE EUROPEA.

    La Gabbia dell’Euro

    La sfida russa all’occidente

    movimento nazionale

    Il Manifesto politico del Movimento Nazionale

  • Video
    scoppia la balla 23

    Scoppia la balla! #23 Noemie doveva morire?

    Charlie Kirk

    VIDEO: Charlie Kirk, trumpiano di ferro, ucciso in un attentato

    Scoppia la balla! Episodio 22

    Scoppia la balla! Episodio 22: Maschi trans nelle gare femminili. È giusto?

    La destra radicale

    VIDEO: La destra radicale australiana sfila a Melbourne

    Incontro alla Casa Bianca

    Trump spettina Ursula

    La "persecuzione" del 6 gennaio si ritorce contro i Democratici: il pianto della giudice Levine

    La “persecuzione” del 6 gennaio si ritorce contro i Democratici: il pianto della giudice Levine

    scoppia la balla 16

    Scoppia la Balla 16 – Esiste la Verità?

    scoppia la balla

    Scoppia la Balla! Episodio 15: L’eutanasia è una dolce morte?

    scoppia la balla 14

    Scoppia la Balla! Episodio 14

  • Bologna
  • Sport
    Gran Premio di ungheria

    GRAN PREMIO DI UNGHERIA: CHI DI WOKE FERISCE IN PISTA PATISCE!

    Vittorio Pozzo

    Un pallone, tre coppe, e una damnatio memoriae: Vittorio Pozzo, l’allenatore che l’Italia ha nel cuore (ma la sinistra ha rimosso)

    Anni diversi, infanzie opposte, stesso destino

    Anni diversi, infanzie opposte, stesso destino

    Strabologna 2025

    Strabologna 2025: nuovo percorso, stessa energia. C’è tempo fino al 22 maggio per iscriversi

    Rossoblù

    Serie A Milan-Bologna 3-1: Rimonta Rossonera

    Lo sport come ascesi

    La biologia ha la meglio sul genere, ma non per lo sport italiano

    La lobby LGBT all’attacco di sport e concorsi di bellezza

No Result
View All Result
2 di Picche
No Result
View All Result
Home Recensioni

Eurasia: Rivista di studi geopolitici

Redazione di Redazione
23/09/2024
in Recensioni
0
Share on FacebookShare on Twitter

Eurasia: Rivista di studi geopolitici“Eurasia Rivista di studi geopolitici”, anno XX, Numero 4 (Ottobre – Dicembre 2023)

Il settantaduesimo numero della rivista di studi geopolitici “Eurasia” si intitola La sfida dei BRICS, poiché in larga parte si occupa del recente allargamento di questo gruppo delle economie mondiali emergenti, deciso al vertice di Johannesburg dello scorso agosto.

Si tratta, è stato detto, di un vero e proprio cambiamento tettonico del mondo, dovuto ad un processo in cui svolgono ruolo di protagonisti Cina, la Russia, il Brasile, l’India e il Sudafrica.

Dedollarizzazione, non è più un Tabù

Esaminando l’idea di multipolarismo ed affrontando la storia e l’evoluzione dei BRICS nell’articolo di apertura del dossario di questo numero della rivista, Daniele Perra afferma che il 15° vertice dei BRICS ha rappresentato una svolta nella storia di questa struttura di cooperazione intercontinentale.

Oltre all’ingresso di sei nuovi membri, l’incontro, sotto la spinta di Ignacio Lula da Silva e di Vladimir Putin, ha concentrato i suoi lavori sul processo di dedollarizzazione delle economie dei Paesi membri.

Tale operazione, scrive Perra, sancirebbe la fine del sistema semiparassitario che consente agli USA di stampare dollari per acquisire materie prime. In altri termini, la dedollarizzazione costituirebbe una tappa decisiva nel processo di costruzione dell’ordine multipolare.

Il bagno di realtà USA

D’altronde, fa notare nel suo articolo sul “ritorno del multipolarismo” Massimiliano Palladini, già da qualche anno gli Stati Uniti sono costretti a constatare che il mondo sta vivendo una nuova era di competizione tra grandi potenze. Inoltre, aggiunge Palladini, “aumentano le istanze per dare vita a un sistema internazionale più equo, privo di nette divisioni ideologiche e in cui il potere degli Stati Uniti dovrà essere bilanciato da altri attori statuali”.

I BRICS ci provano

Se i BRICS sono i principali concorrenti di Washington sul piano economico-finanziario, sul piano militare l’imperialismo statunitense è minacciato, nel quadrante del Vicino Oriente preso in esame da Ali Reza Jalali, dall’Asse della Resistenza costituito principalmente da Iran (nuovo ingresso nel gruppo dei BRICS), Siria e Hezbollah.

Perciò, argomenta l’analista iraniano, la sinergia tra BRICS e Asse della resistenza segnerebbe la fine dei piani egemonici nordamericani nel Vicino Oriente e a livello globale.

Altri articoli del dossario esaminano la situazione di Paesi che erano membri dei BRICS già prima della svolta di Johannesburg, o sono stati ammessi nell’organizzazione per effetto del suo allargamento, o vi saranno presumibilmente ammessi in un prossimo futuro.

Così Mduduzi Ihsan Mathe ripercorre la storia del suo Paese, il Sudafrica, fino al 15° vertice dei BRICS svoltosi in agosto a Johannesburg; un vertice che, presieduto dal capo dello Stato sudafricano Cyril Ramaphosa, ha affrontato i temi dello sviluppo delle infrastrutture nel continente africano e del ruolo della Nuova Banca di Sviluppo.

L’onda nera africana

Per quanto concerne l’Africa, Franz Simonini si occupa dell’Egitto e dell’Etiopia, la cui adesione al gruppo dei BRICS è stata confermata per il gennaio dell’anno prossimo. La grande destabilizzazione economica, la guerra in Ucraina e la sfida globale USA-Cina – scrive Simonini – hanno risvegliato i sentimenti antimperialisti ed hanno indotto l’Egitto ad instaurare un nuovo rapporto col mondo.  Quanto all’Etiopia, scossa dalla guerra interna e dagli effetti della guerra in Ucraina, essa ha scelto di schierarsi fuori dall’Occidente per poter agire in modo indipendente e instaurare rapporti di amicizia con altri Paesi.

Mentre l’Egitto aderirà nel gennaio 2024, un altro paese arabo del Nordafrica, l’Algeria, dovrà attendere il prossimo vertice dei BRICS, che si terrà l’anno prossimo a Kazan, il principale centro musulmano della Russia, per vedere accolta la propria richiesta.

Eppure, l’integrazione dell’Algeria – osserva Gilles Munier – riveste una grande importanza, “perché costituirebbe un contrappeso all’ingresso di due Paesi come l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi, noti per le loro relazioni con gli Stati Uniti e con Israele”.

La Turchia, la grande corteggiata

Della prospettiva di un’adesione della Turchia ai BRICS si occupa Aldo Braccio, secondo il quale l’adesione ai BRICS consentirebbe alla Turchia di svolgere un ruolo più centrale e meno periferico rispetto a quello svolto nell’Alleanza atlantica; costituirebbe infatti l’allargamento di un’associazione di forze tendenzialmente sovrane e non subordinate al potere statunitense e al mondo degli affari e della speculazione.  Particolarmente importante sarebbe per Ankara beneficiare dell’importante istituzione economica e monetaria dei BRICS, ovvero la Nuova Banca di Sviluppo, che agisce in controtendenza rispetto al Fondo Monetario Internazionale, entrato più volte in rotta di collisione con la Turchia negli ultimi vent’anni.

L’ingresso dell’Argentina nel gruppo dei BRICS – commenta Alessandra Colla – rappresenta, almeno sul piano economico, una minaccia concreta per l’unipolarismo statunitense. “In un momento storico in cui le simpatie di larga parte del Pianeta non sono rivolte all’Occidente, la probabile adesione del Paese latinoamericano al blocco che mira a spezzare l’egemonia valutaria degli Stati Uniti costituisce un fattore critico di enorme portata”.

Intanto, mentre da un lato i Paesi emergenti spingono verso la dedollarizzazione e dall’altro gli Stati Uniti premono per allontanare le economie europee dall’economia cinese, l’Italia – scrive Cristiano Puglisi – governata da un esecutivo ciecamente e servilmente atlantista, stringe ulteriormente i vincoli che la incatenano a Washington.

Sulla Dottrina Monroe

La sezione “Continenti” di questo numero si apre con un articolo che Francisco de la Torre ha scritto nella ricorrenza del bicentenario della proclamazione della Dottrina Monroe.

L’indirizzo di politica estera cui tale dottrina si ispira, osserva l’autore dell’articolo, si fonda sull’ideologia messianica del cosiddetto “Destino Manifesto”, la quale armonizza la fede nella superiorità religiosa e razziale del popolo nordamericano con una presunta missione storica che ad esso sarebbe stata assegnata da Dio stesso. Nel mondo multipolare che sta per sorgere, sostiene l’autore, l’America latina deve trarre ispirazione da quei suoi pensatori che agl’inizi del Novecento la misero in guardia non solo contro la minaccia economico-politica proveniente da nord, ma anche contro il pericolo di un asservimento della sua anima e della sua cultura.

E poi la Cina

Segue un articolo di Amedeo Maddaluno che immagina alcuni scenari relativi ad una futura azione militare della Repubblica Popolare Cinese per ricongiungere Taiwan alla Madrepatria. Secondo Maddaluno, non esistono attualmente indicazioni precise che autorizzino a preannunciare un conflitto per Taiwan nei prossimi mesi. Ciononostante, prosegue Maddaluno, “abbiamo chiare indicazioni strategiche che ci portano a dire che una guerra, nei prossimi anni, è ben lungi dall’essere impossibile. Gli eserciti si stanno armando per questa guerra, le propagande stanno preparando le opinioni pubbliche a questa guerra, i politici disegnano strategie comunicative che parlano apertamente di questa guerra”.

Il Forum Economico Internazionale

Abbiamo poi un articolo di Giulio Chinappi sul Forum Economico Internazionale che si è tenuto a San Pietroburgo dal 14 al 17 giugno di quest’anno. Mentre i mezzi di comunicazione di massa occidentali fantasticano di una Federazione Russa che, alle prese con la crisi economica, sarebbe isolata rispetto a tutto il mondo o quasi, il grande successo del Forum di San Pietroburgo ci ha restituito un quadro ben diverso, nel quale Mosca gode di una forte solidità economica interna e continua ad intrattenere ottime relazioni commerciali con la maggioranza dei Paesi del mondo.

Continenti

La sezione “Continenti” si chiude con un contributo di Gjergj Totozani sullo stretto rapporto che intercorre fra l’Albania e gli Stati Uniti d’America dal 1991, ossia da quando furono ripristinate le relazioni diplomatiche tra i due Paesi. “Nonostante alcune frizioni con Washington – scrive l’analista albanese – l’Albania ha assunto un totale orientamento atlantista, coronato il 1° aprile 2009 con la piena adesione alla NATO. Attualmente – prosegue l’autore – anche se la dirigenza del Partito Democratico guidata da Sali Berisha accusa George Soros di voler controllare la giustizia albanese per colpire i politici che non sono sotto il suo controllo, nella classe politica di Tirana è diffusa l’aspirazione ad un rapporto incondizionato con gli USA”.

Geostrategia

Occorre poi segnalare l’articolo di geostrategia dovuto a Pietro Pinter e intitolato Lo scudo antimissile statunitense. L’autore osserva che gli Stati Uniti, dotandosi dopo il periodo della guerra fredda di un sistema antimissile strategico stratificato, hanno introdotto un fattore inedito nel bilanciamento di forze tra potenze nucleari, cosicché questo sviluppo, che nega la capacità della rappresaglia, quindi della deterrenza, viene percepito dalla Federazione Russa come una minaccia alla sua sicurezza.

Nell’ambito della storia delle idee geopolitiche, Giovanni Tonlorenzi descrive il percorso politico di Ernst Niekisch, l’esponente del nazionalbolscevismo tedesco che, individuando l’unico antidoto all’imborghesimento della Germania nella Ostorientierung, arrivò a concepire l’idea di un grande impero eurasiatico fondato sull’asse tedesco-slavo. A questa visione di Ernst Niekisch, secondo Tonlorenzi, si ricollega il progetto dell’“impero euro-sovietico” concepito da Jean Thiriart negli anni Ottanta del Novecento.

Il concetto di Eurasia

Il progetto “euro-sovietico” di Thiriart ritorna nell’articolo del direttore Claudio Mutti, dove vengono passate in rassegna le varianti del concetto di “Eurasia”: dall’idea di unità culturale eurasiatica enunciata da studiosi del calibro di Mircea Eliade, Giuseppe Tucci e Franz Altheim, al manifesto degli eurasiatisti degli anni Venti, che identificava sic et simpliciter l’Eurasia con la Russia, al neoeurasiatismo odierno, al progetto thiriartiano di unità politica del Continente (da Vladivostok a Dublino), alla cosiddetta “geostrategia per l’Eurasia” elaborata da Zbigniew Brzezinski per indicare agli Stati Uniti la via della conquista del potere mondiale.

Anche in questo numero di “Eurasia” sono stati riproposti due “documenti” non privi di interesse per il lettore di oggi. Il primo, che concerne il rapporto dell’Italia con l’Asia, è il discorso che Benito Mussolini pronunciò a Roma nel dicembre 1933 ad un convegno di studenti cinesi, indiani, arabi, persiani, giapponesi.

Il secondo è un’analisi del fenomeno sionista dovuta ad uno studioso russo (il prof. Vladimir Lysenkov) e pubblicata nel 1977 su un periodico edito dall’ambasciata romana dell’Unione Sovietica.

Abbiamo poi un’intervista sulla politica iraniana che è stata rilasciata al direttore della rivista da Habib Salavati, un esponente dei pasdaran, il Corpo dei Guardiani della Rivoluzione istituito in Iran dopo la rivoluzione islamica del 1979.

Il volume si conclude, come al solito, con alcune recensioni librarie, tra le quali segnalo quella relativa al discusso libro del generale Vannacci e quella sulla pubblicazione di Luca Tadolini che propone, per la strage di Bologna del 1980, l’ipotesi di una pista israeliana.

Matteo Pio Impagnatiello

Tags: BRICSEurasia n°4 anno XXEuropaGeopoliticaItaliaOccidentePoliticaRivistaRussia
Previous Post

Piccole amnesie

Next Post

Camicie Nere della Liquidazione: presente!

Redazione

Redazione

Next Post

Camicie Nere della Liquidazione: presente!

Social

  • 23.9k Followers
  • 99 Subscribers
  • Più letti
  • Commenti
  • Ultime
VENEZIA:  I CORVI CONDANNATI, VIVA I CORVI !

VENEZIA:  I CORVI CONDANNATI, VIVA I CORVI !

08/03/2025

I nonni degli stupratori erano partigiani

23/09/2024
ICONOGRAFIA ED ESEGESI DEGLI ANIMALI NEL PRESEPE.

ICONOGRAFIA ED ESEGESI DEGLI ANIMALI NEL PRESEPE.

24/12/2024
PASQUA: LE DONNE AL SEPOLCRO. ESEGESI DEL VANGELO DI MARCO.

PASQUA: LE DONNE AL SEPOLCRO. ESEGESI DEL VANGELO DI MARCO.

17/04/2025
Bologna: le giravolte di Venturi, il tracollo di Lega e Centrodestra

Bologna: le giravolte di Venturi, il tracollo di Lega e Centrodestra

5
MOVIMENTO MONDO AL CONTRARIO

Intervista a Fabio Filomeni. Lega ed elezioni: cosa succede al MaC?

4
Bologna, la speculazione edilizia non rispetta nemmeno i morti: palazzina di 5 piani affacciata all’ingresso della Certosa

Bologna, la speculazione edilizia non rispetta nemmeno i morti: palazzina di 5 piani affacciata all’ingresso della Certosa

4
Decostruire i decostruttori

Decostruire i decostruttori (II) – Freud, il maestro del sospetto

4
La politica tradizionale

LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA

19/10/2025
Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

18/10/2025
Una riflessione sul possibile futuro della Lega

Una riflessione sul possibile futuro della Lega

18/10/2025
L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

17/10/2025

Novità

La politica tradizionale

LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA

19/10/2025
Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

18/10/2025
Una riflessione sul possibile futuro della Lega

Una riflessione sul possibile futuro della Lega

18/10/2025
L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

17/10/2025

Nell’era del potere telematico e digitale, perché un periodico cartaceo? La risposta è presto data: è una scelta di guerra.

Seguici

Categorie

  • Archivio 900
  • BOLOGNA
  • Bologna – Cronaca
  • Bologna – Cultura e Spettacoli
  • Bologna – Politica
  • Costume
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Interviste
  • Natura
  • Notizia del giorno
  • Podcast
  • Politica
  • Recensioni
  • Russia vs Ukraina
  • Società
  • SPORT
  • Video

Ultime notizie

La politica tradizionale

LA POLITICA TRADIZIONALE E QUELLA MODERNA

19/10/2025
Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

Gaza , l’occasione postmarxista e la destra stupida

18/10/2025
  • Chi siamo
  • Privacy e Cookie Policy

© 2024 2dipicche.news - All rights reserved

No Result
View All Result

© 2024 2dipicche.news - All rights reserved

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?