Calcio

La narrativa di guerra scivola sul calcio

La narrativa di guerra scivola sul calcio – In televisione ultimamente veniamo martellati dalle lacrime, gli abbracci, i proclami e vengono sbandierati gli aiuti dati dal governo Meloni per il popolo ucraino in guerra. La narrativa del popolo ucraino compatto al fronte che resiste contro le orde russe però è stata messa in crisi dalla …

La narrativa di guerra scivola sul calcio Leggi altro »

Gianni Brera: un lumbard italianista

Gianni Brera: un lumbard italianista – A trent’anni dalla sua tragica dipartita, il 19 dicembre, ci sembra doveroso ricordare una grande penna come Gianni Brera. Nato nel 1919, da un’agiata famiglia del pavese, Brera trascorse gli anni giovanili alternandosi tra pratica sportiva e gavetta giornalistica. In pieno conflitto mondiale si arruola nel corpo dei paracadutisti …

Gianni Brera: un lumbard italianista Leggi altro »

Il 24 Maggio 1938 negli spogliatoi di Vittorio Pozzo

Vittorio Pozzo, commissario tecnico della nazionale italiana – la prima al mondo a realizzare il “triplete” ossia vincere tre competizioni internazionali di fila: mondiale ’34, torneo olimpico ’36 e mondiale ’38 – era solito caricare i giocatori prima delle partite facendo loro cantare negli spogliatoi, e lui con loro, le canzoni patriottiche e, prima fra …

Il 24 Maggio 1938 negli spogliatoi di Vittorio Pozzo Leggi altro »