• Chi siamo
  • Privacy e Cookie Policy
2 di Picche
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    Vannacci decimato in Toscana

    Vannacci decimato in Toscana e un insegnamento per la destra radicale nostrana

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    La Battaglia è scomoda ma inevitabile

    La Battaglia è scomoda ma inevitabile

    L'immigrato ghiotto di cani. La storia del cagnolino Merlino

    L’immigrato ghiotto di cani. La storia del cagnolino Merlino

    Disturbati dal Padre Nostro

    Disturbati dal Padre Nostro. I bambini islamici si tappano le orecchie.

    Il caso Salis e l’immunità selettiva: la giustizia a due velocità

    Il caso Salis e l’immunità selettiva: la giustizia a due velocità

    Isteria baltica:

    Isteria baltica: i droni russi erano palloni aerostatici per contrabbandare sigarette

    Quando i braccianti di San Ferdinando di Puglia scesero in piazza

    La “Battaglia del Grano del SINLAI”: Quando i braccianti di San Ferdinando di Puglia scesero in piazza

  • Politica
    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    Vannacci decimato in Toscana

    Vannacci decimato in Toscana e un insegnamento per la destra radicale nostrana

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    La sinistra italiana è ancora stalinista?

    La sinistra italiana è ancora stalinista?

    Gòmez Dàvila, l’ultimo reazionario 

    Gòmez Dàvila, l’ultimo reazionario 

    Il movimento belga Nation: intervista a Hervé Van Laethem. Guarda la Fotogallery

    Il movimento belga Nation: intervista a Hervé Van Laethem. Guarda la Fotogallery

  • Società
    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    La sinistra italiana è ancora stalinista?

    La sinistra italiana è ancora stalinista?

    Se fossi palestinese

    Se fossi palestinese

    Poi ci pagheranno le pensioni ma per ora violentano le nostre donne

    Poi ci pagheranno le pensioni ma per ora violentano le nostre donne

    È meglio il male minore?

    Scoppia la Balla! Episodio 24: È meglio il male minore?

  • Cultura
    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Gòmez Dàvila, l’ultimo reazionario 

    Gòmez Dàvila, l’ultimo reazionario 

    La tragedia dell’impero: da Virgilio all’Ucraina

    La tragedia dell’impero: da Virgilio all’Ucraina

    John Searle, filosofo del vero e del reale.

    John Searle, filosofo del vero e del reale. 

    𝗟'𝗢𝗧𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝗗𝗜 “𝗘𝗨𝗥𝗔𝗦𝗜𝗔”

    𝗟’𝗢𝗧𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝗗𝗜 “𝗘𝗨𝗥𝗔𝗦𝗜𝗔”

    Iryna Charlie Kirk

    Iryna, Charlie Kirk e i fiumi di sangue

    Intervista a Maurizio Rossi

    𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗶, 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲 “𝗟𝗔 𝗥𝗜𝗩𝗢𝗟𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗧𝗘𝗗𝗘𝗦𝗖𝗔”

    UN SUCCESSO DEL LAICISMO CLERICALE

    UN SUCCESSO DEL LAICISMO CLERICALE 

  • Esteri
    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Il movimento belga Nation: intervista a Hervé Van Laethem. Guarda la Fotogallery

    Il movimento belga Nation: intervista a Hervé Van Laethem. Guarda la Fotogallery

    Isteria baltica:

    Isteria baltica: i droni russi erano palloni aerostatici per contrabbandare sigarette

    Hamas è un'organizzazione terroristica?

    Hamas è un’organizzazione terroristica?

    Il movimento delle 64 Contee ungherese: intervista a Boór Tamás – Sfoglia la Fotogallery

    Il movimento delle 64 Contee ungherese: intervista a Boór Tamás – Sfoglia la Fotogallery

    Omicidio di Charlie Kirk: tra stranezze ed anomalie

    Omicidio di Charlie Kirk: tra stranezze ed anomalie

    Flottiglia di Gaza, tutti in prima fila. A parte i palestinesi.

    Flottiglia di Gaza, tutti in prima fila. A parte i palestinesi.

  • Economia
    Arriva l'Euro digitale

    Arriva l’Euro digitale

    La gara dei miliardari: Elon retrocede, avanza Larry

    La gara dei miliardari: Elon retrocede, avanza Larry

    La legge ferrea dell’oligarchia

    La legge ferrea dell’oligarchia

    Danimarca: Da zero richiedenti asilo a zero idee chiare

    Danimarca: Da zero richiedenti asilo a zero idee chiare

    Dal controllo digitale alla sovranità popolare

    Dal controllo digitale alla sovranità popolare

    Draghi scopre l'acqua calda: l'Europa non conta niente

    Draghi scopre l’acqua calda: l’Europa non conta niente

    La cina conquista

    La Cina conquista l’Ue sotto il naso di Meloni

    Dazi e Ue: marionette che passione! 

    Dazi e Ue: marionette che passione! 

    L'automazione del lavoro. Il caso Amazon

    L’automazione del lavoro. Il caso Amazon

  • Podcast
    BERGOGLIO E LA BABELE EUROPEA.

    La Gabbia dell’Euro

    La sfida russa all’occidente

    movimento nazionale

    Il Manifesto politico del Movimento Nazionale

  • Video
    scoppia la balla 23

    Scoppia la balla! #23 Noemie doveva morire?

    Charlie Kirk

    VIDEO: Charlie Kirk, trumpiano di ferro, ucciso in un attentato

    Scoppia la balla! Episodio 22

    Scoppia la balla! Episodio 22: Maschi trans nelle gare femminili. È giusto?

    La destra radicale

    VIDEO: La destra radicale australiana sfila a Melbourne

    Incontro alla Casa Bianca

    Trump spettina Ursula

    La "persecuzione" del 6 gennaio si ritorce contro i Democratici: il pianto della giudice Levine

    La “persecuzione” del 6 gennaio si ritorce contro i Democratici: il pianto della giudice Levine

    scoppia la balla 16

    Scoppia la Balla 16 – Esiste la Verità?

    scoppia la balla

    Scoppia la Balla! Episodio 15: L’eutanasia è una dolce morte?

    scoppia la balla 14

    Scoppia la Balla! Episodio 14

  • Bologna
  • Sport
    Gran Premio di ungheria

    GRAN PREMIO DI UNGHERIA: CHI DI WOKE FERISCE IN PISTA PATISCE!

    Vittorio Pozzo

    Un pallone, tre coppe, e una damnatio memoriae: Vittorio Pozzo, l’allenatore che l’Italia ha nel cuore (ma la sinistra ha rimosso)

    Anni diversi, infanzie opposte, stesso destino

    Anni diversi, infanzie opposte, stesso destino

    Strabologna 2025

    Strabologna 2025: nuovo percorso, stessa energia. C’è tempo fino al 22 maggio per iscriversi

    Rossoblù

    Serie A Milan-Bologna 3-1: Rimonta Rossonera

    Lo sport come ascesi

    La biologia ha la meglio sul genere, ma non per lo sport italiano

    La lobby LGBT all’attacco di sport e concorsi di bellezza

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    Vannacci decimato in Toscana

    Vannacci decimato in Toscana e un insegnamento per la destra radicale nostrana

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    La Battaglia è scomoda ma inevitabile

    La Battaglia è scomoda ma inevitabile

    L'immigrato ghiotto di cani. La storia del cagnolino Merlino

    L’immigrato ghiotto di cani. La storia del cagnolino Merlino

    Disturbati dal Padre Nostro

    Disturbati dal Padre Nostro. I bambini islamici si tappano le orecchie.

    Il caso Salis e l’immunità selettiva: la giustizia a due velocità

    Il caso Salis e l’immunità selettiva: la giustizia a due velocità

    Isteria baltica:

    Isteria baltica: i droni russi erano palloni aerostatici per contrabbandare sigarette

    Quando i braccianti di San Ferdinando di Puglia scesero in piazza

    La “Battaglia del Grano del SINLAI”: Quando i braccianti di San Ferdinando di Puglia scesero in piazza

  • Politica
    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    Vannacci decimato in Toscana

    Vannacci decimato in Toscana e un insegnamento per la destra radicale nostrana

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    La sinistra italiana è ancora stalinista?

    La sinistra italiana è ancora stalinista?

    Gòmez Dàvila, l’ultimo reazionario 

    Gòmez Dàvila, l’ultimo reazionario 

    Il movimento belga Nation: intervista a Hervé Van Laethem. Guarda la Fotogallery

    Il movimento belga Nation: intervista a Hervé Van Laethem. Guarda la Fotogallery

  • Società
    L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

    L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Art. 577-bis c.p.: un abominio giuridico e morale contro il Popolo e la Civiltà

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    Maranza di tutto il mondo unitevi: la sinistra che non sa vivere senza la rabbia

    La sinistra italiana è ancora stalinista?

    La sinistra italiana è ancora stalinista?

    Se fossi palestinese

    Se fossi palestinese

    Poi ci pagheranno le pensioni ma per ora violentano le nostre donne

    Poi ci pagheranno le pensioni ma per ora violentano le nostre donne

    È meglio il male minore?

    Scoppia la Balla! Episodio 24: È meglio il male minore?

  • Cultura
    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Egemonia culturale

    Egemonia culturale: la “destra” di governo non può, non vuole o non sa?

    Gòmez Dàvila, l’ultimo reazionario 

    Gòmez Dàvila, l’ultimo reazionario 

    La tragedia dell’impero: da Virgilio all’Ucraina

    La tragedia dell’impero: da Virgilio all’Ucraina

    John Searle, filosofo del vero e del reale.

    John Searle, filosofo del vero e del reale. 

    𝗟'𝗢𝗧𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝗗𝗜 “𝗘𝗨𝗥𝗔𝗦𝗜𝗔”

    𝗟’𝗢𝗧𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝗗𝗜 “𝗘𝗨𝗥𝗔𝗦𝗜𝗔”

    Iryna Charlie Kirk

    Iryna, Charlie Kirk e i fiumi di sangue

    Intervista a Maurizio Rossi

    𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗶, 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲 “𝗟𝗔 𝗥𝗜𝗩𝗢𝗟𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗧𝗘𝗗𝗘𝗦𝗖𝗔”

    UN SUCCESSO DEL LAICISMO CLERICALE

    UN SUCCESSO DEL LAICISMO CLERICALE 

  • Esteri
    I PACIFINTI

    I PACIFINTI

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Sulle rovine di Gaza MC Abdul canta ancora

    Il movimento belga Nation: intervista a Hervé Van Laethem. Guarda la Fotogallery

    Il movimento belga Nation: intervista a Hervé Van Laethem. Guarda la Fotogallery

    Isteria baltica:

    Isteria baltica: i droni russi erano palloni aerostatici per contrabbandare sigarette

    Hamas è un'organizzazione terroristica?

    Hamas è un’organizzazione terroristica?

    Il movimento delle 64 Contee ungherese: intervista a Boór Tamás – Sfoglia la Fotogallery

    Il movimento delle 64 Contee ungherese: intervista a Boór Tamás – Sfoglia la Fotogallery

    Omicidio di Charlie Kirk: tra stranezze ed anomalie

    Omicidio di Charlie Kirk: tra stranezze ed anomalie

    Flottiglia di Gaza, tutti in prima fila. A parte i palestinesi.

    Flottiglia di Gaza, tutti in prima fila. A parte i palestinesi.

  • Economia
    Arriva l'Euro digitale

    Arriva l’Euro digitale

    La gara dei miliardari: Elon retrocede, avanza Larry

    La gara dei miliardari: Elon retrocede, avanza Larry

    La legge ferrea dell’oligarchia

    La legge ferrea dell’oligarchia

    Danimarca: Da zero richiedenti asilo a zero idee chiare

    Danimarca: Da zero richiedenti asilo a zero idee chiare

    Dal controllo digitale alla sovranità popolare

    Dal controllo digitale alla sovranità popolare

    Draghi scopre l'acqua calda: l'Europa non conta niente

    Draghi scopre l’acqua calda: l’Europa non conta niente

    La cina conquista

    La Cina conquista l’Ue sotto il naso di Meloni

    Dazi e Ue: marionette che passione! 

    Dazi e Ue: marionette che passione! 

    L'automazione del lavoro. Il caso Amazon

    L’automazione del lavoro. Il caso Amazon

  • Podcast
    BERGOGLIO E LA BABELE EUROPEA.

    La Gabbia dell’Euro

    La sfida russa all’occidente

    movimento nazionale

    Il Manifesto politico del Movimento Nazionale

  • Video
    scoppia la balla 23

    Scoppia la balla! #23 Noemie doveva morire?

    Charlie Kirk

    VIDEO: Charlie Kirk, trumpiano di ferro, ucciso in un attentato

    Scoppia la balla! Episodio 22

    Scoppia la balla! Episodio 22: Maschi trans nelle gare femminili. È giusto?

    La destra radicale

    VIDEO: La destra radicale australiana sfila a Melbourne

    Incontro alla Casa Bianca

    Trump spettina Ursula

    La "persecuzione" del 6 gennaio si ritorce contro i Democratici: il pianto della giudice Levine

    La “persecuzione” del 6 gennaio si ritorce contro i Democratici: il pianto della giudice Levine

    scoppia la balla 16

    Scoppia la Balla 16 – Esiste la Verità?

    scoppia la balla

    Scoppia la Balla! Episodio 15: L’eutanasia è una dolce morte?

    scoppia la balla 14

    Scoppia la Balla! Episodio 14

  • Bologna
  • Sport
    Gran Premio di ungheria

    GRAN PREMIO DI UNGHERIA: CHI DI WOKE FERISCE IN PISTA PATISCE!

    Vittorio Pozzo

    Un pallone, tre coppe, e una damnatio memoriae: Vittorio Pozzo, l’allenatore che l’Italia ha nel cuore (ma la sinistra ha rimosso)

    Anni diversi, infanzie opposte, stesso destino

    Anni diversi, infanzie opposte, stesso destino

    Strabologna 2025

    Strabologna 2025: nuovo percorso, stessa energia. C’è tempo fino al 22 maggio per iscriversi

    Rossoblù

    Serie A Milan-Bologna 3-1: Rimonta Rossonera

    Lo sport come ascesi

    La biologia ha la meglio sul genere, ma non per lo sport italiano

    La lobby LGBT all’attacco di sport e concorsi di bellezza

No Result
View All Result
2 di Picche
No Result
View All Result
Home Recensioni

Intervista a Luca Tadolini, co-autore del libro “Le donne reggiane vittime della guerra partigiana (1943 – 1946)”

Redazione di Redazione
23/09/2024
in Recensioni
0
Share on FacebookShare on Twitter

Intervista a Luca Tadolini, co-autore del libro “Le donne reggiane vittime della guerra partigiana (1943 – 1946)”Intervista a Luca Tadolini, co-autore del libro “Le donne reggiane vittime della guerra partigiana (1943 – 1946)” – Nel novero delle pubblicazioni che prendono in esame il lato oscuro della cosiddetta Guerra di Liberazione si colloca il libro “Le donne reggiane vittime della guerra partigiana (1943 – 1946)”, stampato a marzo scorso per le Edizioni all’insegna del Veltro ed avente come autori Ivaldo Casali e Luca Tadolini.

L’opera sta a testimoniare che non si è ancora fatta piena luce sui crimini commessi dai partigiani comunisti, nonostante siano trascorsi poco meno di ottant’anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Fucilazioni, processi sommari davanti a improvvisati tribunali partigiani, soldati uccisi sui letti d’ospedale o prelevati dalle prigioni, insieme alle violenze e stupri delle ausiliarie e delle donne fasciste (e non solo) ad opera dei vincitori. Il libro di Luca Tadolini riporta i nomi di settantasei donne «che nella provincia di Reggio Emilia furono vittime della violenza omicida partigiana negli anni 1943-1945 ed anche dopo la fine del conflitto».

Perché ha scritto un libro sulle donne reggiane vittime della guerra partigiana?

Dall’inizio degli anni Novanta a Reggio Emilia è iniziata un’opera di ricostruzione storica delle vicende locali della Repubblica Sociale Italiana e della guerra partigiana, periodo altrimenti e rispettivamente indicato come Guerra Civile o Guerra di Liberazione. La provincia reggiana è considerata esemplare a livello nazionale dal punto di vista della Resistenza: si è lavorato sulla giugulare storica dell’antifascismo. Considerato che il nostro territorio è stato fra i più insanguinati d’Italia, tanto da essere denominato Triangolo Rosso o Triangolo della Morte, si è iniziato con la compilazione di un Martirologio delle vittime. La guerra partigiana si svolse nella fase finale del conflitto mondiale, tra la fine del 1943, dopo l’Armistizio, e lo sfondamento della Linea Gotica nell’Aprile 1945. Questa attività bellica – non convenzionale ed illegittima da ogni punto di vista della legislazione militare – ebbe luogo nella Repubblica Sociale Italiana (RSI) , lo stato fascista che si ricostituì dopo la liberazione di Benito Mussolini dagli arresti seguiti al colpo di palazzo del 24 Luglio 1943. Abbiamo affiancato e incrociato lo studio delle violenze partigiane con la storia della Rsi reggiana, tema che ho curato personalmente in quattro volumi, pubblicati sempre dalle Edizioni all’insegna del Veltro di Parma.

Cosa accadde allora nel Triangolo Rosso?

Nel territorio metropolitano invaso dagli angloamericani, sbarcati in Sicilia nel Luglio 1943, i partiti antifascisti organizzarono sotto la direzione dei servizi segreti Usa e Inglesi una guerriglia antifascista e antitedesca. Togliatti, segretario del Partito comunista italiano, tornò in Italia dall’Unione Sovietica – dove operava dagli anni Venti – nel Marzo 1944, per accordarsi con monarchici, democristiani e giellisti. Le formazioni comuniste si dimostrano le prime ad entrare in azione e le più capaci ad egemonizzare i primi gruppi armati che si erano formati nel caos post armistizio con lo sbandamento dell’Esercito Regio e con la fuga dei prigionieri. I partigiani comunisti, affiancati da commissari politici e inquadrati secondo criteri stalinisti, iniziarono immediatamente a porre in essere omicidi politici ai danni dei fascisti. Vennero assassinati squadristi o responsabili politici, ma anche italiani senza incarichi di nessun rilievo. E non esitarono a sparare alle donne. A Reggio il primo attentato al Seniore della Milizia Fagiani vide gravemente ferita la figlia che si pose col corpo davanti al padre: il gappista non esitò a sparargli in faccia. A Scandiano, uno dei più importanti comuni della provincia, la resistenza antifascista iniziò con l’assassinio in un agguato serale di una donna responsabile femminile del Fascio. Questi attentati cercavano ed ottennero le rappresaglie fasciste. A Reggio iniziarono in maniera scomposta ed isterica con la fucilazione dei sette fratelli Cervi, detenuti in carcere per attività antifascista, ma che non avevano a loro carico uccisioni. Peraltro, i Cervi risultavano recalcitranti alla disciplina stalinista e sul loro sacrificio pesa l’ombra della manovra comunista diretta ad ottenere l’egemonia nella guerra partigiana. Se in pianura la spirale attentato – rappresaglia venne ottenuta con gli agguati gappisti, in montagna i comunisti scatenarono la furia tedesca sulle borgate appenniniche fucilando i prigionieri italiani e germanici e lasciandoli sulla neve a Monteorsaro. La laboriosa ed ordinata società rurale reggiana si rivelò fragile e vulnerabile all’aggressione partigiana comunista, mettendo in evidenza l’impotenza delle autorità fasciste a contrastarla e consentendo propaganda armata in ampi territori rimasti senza presidio. L’estate del 1944 vide l’alta provincia reggiana coinvolta nell’esperimento di una resistenza di massa della cosiddetta Repubblica di Montefiorino, definita un “mattatoio” per le violenze che vi avvenivano. Il bubbone verrà inciso dalle operazioni tedesche di controguerriglia denominate Wallenstein, che disperderanno l’ammassamento antifascista. Il successivo autunno 1944 sarà caratterizzato dalla smobilitazione ed esfiltrazione dietro le linee angloamericane di gran parte dei guerriglieri a seguito del Proclama Alexander e del rinvio di una offensiva contro la Linea Gotica. Lo scemare della presenza partigiana vide una crescente collaborazione delle popolazioni con le autorità italo-tedesche e i rapporti partigiani della Val d’Enza segnaleranno con preoccupazione l’azione di denuncia della guerriglia da parte di  tante donne: i partigiani non avranno scrupoli a catturarne ed ucciderne. I primi mesi del 1945 sono quelli dello scontro finale. Un giovane esponente fascista non esiterà a scrivere su un giornale reggiano di assistere ad un mare di sangue. Il primo Gennaio 1945 nella collina i partigiani comunisti, per intimidire la popolazione che informando le autorità impediva loro di operare, prelevarono un gruppo di cittadini, fra cui due donne ed un ragazzo, che uccisero facendo sparire i corpi, forse bruciandoli in una fornace. La Brigata Nera Pappalardo, espulsa da Bologna dopo aver distrutto la base dei gappisti bolognesi, venne ad insediarsi nella bassa modenese e riunì nella propria formazione anche i militi reggiani. Sono mesi tremendi, con uno scontro anche frontale a Fabbrico dove i ragazzini in camicia nera della Giovanile reggiana affrontarono un intero raggruppamento partigiano in un sanguinoso scontro in campo aperto [recentemente è stata pubblicata dalle Edizioni all’insegna del Veltro la memoria di Giacomo Ghisi, ultimo superstite della battaglia che affrontò all’età di tredici anni]. La guerra si concluse con l’esodo partigiano dalla bassa verso la montagna per sfuggire alla tenaglia fascista. Quando il 24 Aprile le colonne corazzate si avvicinarono a Reggio, c’erano solo poche decine di partigiani sul posto pronte ad entrare in città, ancora presidiata da franchi tiratori fascisti disposti all’ultima raffica. All’ombra dei carri Usa nella pianura si compirono esecuzioni di massa di fascisti, dei loro famigliari, di chiunque poteva rappresentare qualcosa di non digeribile alle formazioni partigiane comuniste. Il Prefetto antifascista Pellizzi parlò di mille reggiani uccisi nell’ora della Liberazione. Le formazioni comuniste avevano avuto un sostegno segreto da parte della Goff Chain, la cellula segreta dei servizi statunitensi OSS, formata da veterani marxisti della guerra di Spagna, per lo più Ebrei, che dirigeva verso i partigiani di Togliatti i lanci di armi e di agenti speciali. Può sembrare paradossale, ma dove l’operazione raggiunse i massimi livelli d’efficienza fu proprio in terra reggiana, come testimoniano gli entusiastici rapporti del Commissario politico stalinista Eros Didimo Ferrari: addirittura chiedeva agli Americani bombardamenti aerei sulle borgate appenniniche in mano ai Fascisti. La studio sull’accordo OSS – Pci è stato raccolto nel mio libro Communists.

Le donne vittime della guerra partigiana: riguardo ai casi trattati, vi sono caratteristiche che li accomunano?

Oltre settanta donne reggiane vennero uccise dai partigiani, altre ferite o seviziate. Dal 1943 al 1946, quindi anche dopo la fine delle ostilità. Gli assassini furono sempre elementi provenienti da formazioni comuniste. La resistenza non comunista, Fiamme Verdi o Giustizia e Libertà, molto minoritaria, spesso letteralmente inquadrata dai servizi speciali inglesi, assiste alla violenza comunista, la contesta a volte, raramente muove per impedirla. La solidarietà e complicità antifascista è vincente. Le donne spesso erano le mogli dei fascisti o dei reggiani che venivano il più delle volte prelevati dalle loro abitazioni. Anche le Ausiliarie reggiane della Rsi erano vittime di agguati. Al momento del crollo militare subiranno crudeli violenze. A Villa Sesso – dove oggi rimane un imponente murales partigiano che ricorda la fucilazione dei componenti del comando sappista locale -, i partigiani avevano fatto irruzione nella casa di una famiglia fascista massacrando anche due ragazze. In località Osteriola una croce di legno ricorda una ragazza violentata dai partigiani davanti al padre prima di essere uccisi entrambi. Lo storico cattolico della resistenza reggiana Sandro Spreafico non si dà pace a pensare che non vi sia stato pentimento per lo stupro e il massacro di due giovani Ausiliarie i cui corpi vennero abbandonati in un fosso. Ancora oggi il silenzio avvolge la strage della famiglia Cigarini davanti all’anziana madre, lasciata dai partigiani viva davanti ad un mucchio di corpi insanguinati. Tutto questo si ripete settanta volte e più.

Nel testo cita la storia di Marianna Azzolini. Puo parlarcene?

Marianna Azzolini era la sorella del Dott. Pietro Azzolini, ufficiale medico e notabile di Vetto d’Enza, veterano di Russia, poi nella Guardia Nazionale Repubblicana. Pietro era amico di un altro medico, Pasquale Marconi, anche lui esponente carismatico della montagna, ma che si schierò con i partigiani. A Marzo 1944 si scatenò l’infernale spirale di agguati e rappresaglie in Appennino, nel momento che i comunisti decisero (richiesti dagli Angloamericani) di iniziare la guerriglia in montagna. Pietro Azzolini e Pasquale Marconi si precipitarono a tentare di salvare la popolazione. In certi casi vi riusciranno. Ma a Giugno, quando vennero ritirati i presidi fascisti, Pietro Azzolini, che aveva deciso di rimanere in Appennino, venne prelevato dai comunisti e trucidato a colpi di zappa. A Dicembre fu la volta della sorella Marianna, che non nascondeva la sua posizione antipartigiana: venne prelavata, violentata e reclusa. Condannata a morte da un tribunale partigiano verrà salvata dalle attenzioni di Pasquale Marconi, che non era riuscito a impedire la morte del fratello. Vivrà il resto della vita lontano da Reggio, ottima insegnante. La nipote Laurenzia farà alzare una grande croce sul luogo del martirio dello zio. Una scrittrice di Modena, Elena Bianchini Braglia scriverà un romanzo storico dedicato a Marianna. Laurenzia oggi ha fondato una associazione culturale dedicata a Pietro e Marianna che ogni mese promuove iniziative di studio della storia. Gli Azzolini hanno sfondato il muro dell’omertà, senza paura di affrontare i processi. Sono una coraggiosa eccezione.

Dopo essersi occupato della violenza partigiana, come valuta l’ordinanza della prefettura capitolina del 27 ottobre (di alcuni giorni fa), che prescriveva: «E’ interdetto l’accesso al pubblico presso il Cimitero del Verano per l’intera giornata del 28 ottobre 2022». Ricordiamo che al Verano c’è un monumento che ricorda i martiri fascisti.

La Costituzione della Repubblica non cita mai le parole antifascismo, resistenza, guerra di liberazione. Il termine Fascismo è presente solo in una disposizione transitoria, la Dodicesima, composta da due commi: nel primo si vieta la ricostituzione del disciolto Partito Fascista. Nel secondo comma, molto poco conosciuto e citato, si dice che dopo cinque anni dall’entrata in vigore della Costituzione i capi del Fascismo potranno essere rieletti. Giustamente una disposizione transitoria. Invece, allo scadere del termine dei cinque anni, nei primi anni Cinquanta, venne emanata la Legge Scelba, che introduceva le note norme di repressione di atti riferibili al Fascismo. Tra cui l’apologia, evidentemente nel timore che solo dopo pochi anni dalla fine di una guerra disastrosa, tra gli Italiani maturasse la convinzione che si stava meglio prima. Nel 2022 siamo di fronte alla medesima situazione. Il Fascismo viene o realmente temuto dal regime democratico – anzi partitocratico -, oppure viene usato come spauracchio o clava politica buono per ogni più bieca strumentalizzazione. Questo avviene in Italia, ma anche a livello internazionale persiste una damnatio memoriae e una conventio ad escludendum. Questo si spiega con il fatto che non si è ancora esaurito il ciclo storico emerso dalla conclusione della Seconda Guerra Mondiale. Ancora persiste il potere e l’egemonia degli ormai antichi vincitori.

Matteo Pio Impagnatiello

Tags: antifascismodonnafascismoguerraItaliaMartiriTerrorismo
Previous Post

Migranti e ONG: se l’Europa resta a guardare

Next Post

George Soros: il grande speculatore dietro le ONG

Redazione

Redazione

Next Post

George Soros: il grande speculatore dietro le ONG

Social

  • 23.9k Followers
  • 99 Subscribers
  • Più letti
  • Commenti
  • Ultime
VENEZIA:  I CORVI CONDANNATI, VIVA I CORVI !

VENEZIA:  I CORVI CONDANNATI, VIVA I CORVI !

08/03/2025

I nonni degli stupratori erano partigiani

23/09/2024
ICONOGRAFIA ED ESEGESI DEGLI ANIMALI NEL PRESEPE.

ICONOGRAFIA ED ESEGESI DEGLI ANIMALI NEL PRESEPE.

24/12/2024
PASQUA: LE DONNE AL SEPOLCRO. ESEGESI DEL VANGELO DI MARCO.

PASQUA: LE DONNE AL SEPOLCRO. ESEGESI DEL VANGELO DI MARCO.

17/04/2025
Bologna: le giravolte di Venturi, il tracollo di Lega e Centrodestra

Bologna: le giravolte di Venturi, il tracollo di Lega e Centrodestra

5
MOVIMENTO MONDO AL CONTRARIO

Intervista a Fabio Filomeni. Lega ed elezioni: cosa succede al MaC?

4
Bologna, la speculazione edilizia non rispetta nemmeno i morti: palazzina di 5 piani affacciata all’ingresso della Certosa

Bologna, la speculazione edilizia non rispetta nemmeno i morti: palazzina di 5 piani affacciata all’ingresso della Certosa

4
Decostruire i decostruttori

Decostruire i decostruttori (II) – Freud, il maestro del sospetto

4
L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

17/10/2025
I PACIFINTI

I PACIFINTI

16/10/2025
Vannacci decimato in Toscana

Vannacci decimato in Toscana e un insegnamento per la destra radicale nostrana

15/10/2025
Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

15/10/2025

Novità

L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

17/10/2025
I PACIFINTI

I PACIFINTI

16/10/2025
Vannacci decimato in Toscana

Vannacci decimato in Toscana e un insegnamento per la destra radicale nostrana

15/10/2025
Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

Intervista ai serbi di Narodna Patrola (Pattuglie del Popolo). Guarda la Fotogalley

15/10/2025

Nell’era del potere telematico e digitale, perché un periodico cartaceo? La risposta è presto data: è una scelta di guerra.

Seguici

Categorie

  • Archivio 900
  • BOLOGNA
  • Bologna – Cronaca
  • Bologna – Cultura e Spettacoli
  • Bologna – Politica
  • Costume
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Interviste
  • Natura
  • Notizia del giorno
  • Podcast
  • Politica
  • Recensioni
  • Russia vs Ukraina
  • Società
  • SPORT
  • Video

Ultime notizie

L'IPOCRISIA MORTALE DELL'IMMIGRAZIONE 

L’IPOCRISIA MORTALE DELL’IMMIGRAZIONE 

17/10/2025
I PACIFINTI

I PACIFINTI

16/10/2025
  • Chi siamo
  • Privacy e Cookie Policy

© 2024 2dipicche.news - All rights reserved

No Result
View All Result

© 2024 2dipicche.news - All rights reserved

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?