Anarchici

Il filo rosso che collega Firenze a Torino

Il filo rosso che collega Firenze a Torino – Marzo del 2023: la sinistra italiana, nel pieno rispetto del suo spirito puramente antinazionale, non fa mancare l’ennesima dimostrazione di quello che è realmente: una marmaglia di politicanti, legati a doppio filo ai partiti istituzionali. La piovra PD Il PD su tutti, nelle sedi istituzionali fa …

Il filo rosso che collega Firenze a Torino Leggi altro »

Caso Cospito: legami con mafia e criminalità?

Caso Cospito: legami con mafia e criminalità? – Il caso Alfredo Cospito, primo anarchico della storia condannato al 41 bis, tiene banco nelle aule dei palazzi romani in queste settimane. Un personaggio condannato per una serie di reati a sfondo ideologico, dall’aggressione a mano armata fino alla strage e, addirittura, in Cassazione, per strage contro …

Caso Cospito: legami con mafia e criminalità? Leggi altro »

Donzelli: segreto istruttorio tra satira e politica

Donzelli: segreto istruttorio tra satira e politica – La Sinistra politica e mediatica che alza gli scudi e attacca il governo per una presunta violazione del segreto istruttorio dovrebbe essere materia di satira, più che di politica. Ovviamente, trattandosi del Centrodestra, la magistratura ha <aperto un fascicolo>: poco male, lo richiuderanno. Quel che sorprende, in …

Donzelli: segreto istruttorio tra satira e politica Leggi altro »

Caso Cospito: i figli del Caos

Caso Cospito: i figli del Caos – Intorno al caso Cospito si focalizzano i media e lo stesso dibattito politico. Sono in esame l’attuazione del regime carcerario duro a carico dell’anarchico ergastolano. Lo sciopero della fame da esso intrapreso contro tale forma detentiva ha decisamente infiacchito le proprie condizioni di salute dividendo di fatto l’opinione …

Caso Cospito: i figli del Caos Leggi altro »

12 dicembre 1969: Gli inglesi inventano la “Strategia della tensione”

12 DICEMBRE 1969: Gli inglesi inventano la “Strategia della tensione”. Che ha fatto comodo anche all’URSS. °°° Strategia della tensione. Quest’espressione ha accompagnato per decenni fatti e cronache degli anni di piombo, fino a diventare un marchio indelebile iscritto col fuoco nella storia della repubblica. Il significato sta nelle sue parole: una strategia  messa in opera …

12 dicembre 1969: Gli inglesi inventano la “Strategia della tensione” Leggi altro »

L’attentato contro Susanna Schlein. Considerazioni a margine

L’attentato contro Susanna Schlein. Considerazioni a margine – Ha una matrice ideologica ben precisa l’attentato compiuto contro la vettura del primo consigliere dell’ambasciatrice italiana ad Atene, Susanna Schlein, sorella di Elly Schlein, pretendente alla segreteria nazionale del PD. “Carlo Giuliani revenge nuclei”, è la sigla utilizzata da un gruppo anarchico come atto di solidarietà al …

L’attentato contro Susanna Schlein. Considerazioni a margine Leggi altro »

Un Fiore per gli anarchici di Torino

Un Fiore per gli anarchici di Torino – Si apprende dalla cronaca delle varie testate, che dei circa 150 “anarchici” che hanno devastato Torino, picchiando selvaggiamente anche un povero barista – reo solo di aver tentato di difendere le sue vetrine dall’essere vandalizzate -, ben 120 sarebbero stati identificati dalla Digos. Al centro della rabbia …

Un Fiore per gli anarchici di Torino Leggi altro »

Io, i pacifisti, li odio tutti

Io, i pacifisti, li odio tutti – Perché nessuno si offenda, li odio tutti nella medesima misura. Odio la loro ottusa incapacità di interpretare realisticamente la realtà. Mi urta profondamente quell’analfabetismo da ebeti della storia, quell’ incoerenza rognosa e bastarda da furbastri lecca-mondo per cui bene e male si confondono in un pot-puorri osceno. I …

Io, i pacifisti, li odio tutti Leggi altro »