Economia

MPS: amministratori colpevoli di bancarotta fraudolenta?

MPS: amministratori colpevoli di bancarotta fraudolenta? – Siamo vicini all’ennesimo versamento di capitale per Mps, questa volta di 2,5 miliardi e nessuno che spieghi mai se ci siano stati dei periodi durante i quali nei libri contabili di Mps gli amministratori dichiaravano di aver perso il capitale sociale. Certo la situazione, in quel caso, sarebbe …

MPS: amministratori colpevoli di bancarotta fraudolenta? Leggi altro »

Visco 2023: Non possiamo aiutarvi

Visco 2023: Non possiamo aiutarvi – L’insediamento delle nuove camere e un quadro internazionale sempre più oscuro, hanno creato in questi giorni il clima favorevole per una ventata di quella stucchevole retorica partigiana, che in questo Paese trova sempre un pretesto per ritornare, sempre meno richiesta e ogni volta più patetica. Così, per esempio, ci siamo …

Visco 2023: Non possiamo aiutarvi Leggi altro »

Caro energia: l’Italia rischia il blackout

Caro energia: l’Italia rischia il blackout – Il Belpaese, una penisola che può disporre di sole, vento, mare, fiumi e laghi, di giacimenti petroliferi, ha in linea teorica una grande potenzialità in termini di sovranità energetica da rendersi indipendente da forniture estere. Eppure, nel contesto UE, l’Italia sarà la nazione che più di tutte soffrirà la crisi …

Caro energia: l’Italia rischia il blackout Leggi altro »

Approvate restrizioni al consumo energetico dal governo Draghi

Il governo Draghi ha approvato delle restrizioni al consumo energetico che entreranno in vigore dal 1 maggio al 31 marzo prossimi. Negli uffici e nelle case non sarà possibile scendere sotto i 25 gradi d’estate e salire sopra i 19 gradi d’inverno. Ancora una volta emerge drammaticamente tutta l’inadeguatezza del premier Draghi, che con questa maldestra …

Approvate restrizioni al consumo energetico dal governo Draghi Leggi altro »

Auto 2022 – La tempesta perfetta

La tempesta perfetta che sta per abbattersi sul settore automotive italiano non ha precedenti nella storia e rischia di polverizzare uno dei settori economici nei quali l’Italia è all’avanguardia e che contribuisce al PIL italiano nella misura del 12%. Non esiste un unica causa scatenante della profonda crisi auto ma sicuramente una di quelle più …

Auto 2022 – La tempesta perfetta Leggi altro »