Patria

L’antifascismo non è un valore. Il patriottismo Sì

L’antifascismo non è un valore. Il patriottismo Sì – La lettera della preside del liceo Michelangelo ci conferma ciò che da anni andiamo dicendo: se si viene attaccati dai collettivi di sinistra non si ha il diritto nemmeno di difendersi, pena l’accusa di voler ricostruire il disciolto partito fascista. E non vale solo per le …

L’antifascismo non è un valore. Il patriottismo Sì Leggi altro »

L’amore delle ausiliarie per la Patria e l’Idea

L’amore delle ausiliarie per la Patria e l’Idea – “Fosse anche la mia morte, purché l’Italia viva. Io vivo per la Patria e per la Patria ho giurato la morte. È la mia sorte. Ma una cosa voglio ancora dire: Patria mia, il nostro sacrificio non sarà vano. E Iddio dall’alto ti proteggerà, mentre i …

L’amore delle ausiliarie per la Patria e l’Idea Leggi altro »

Intervista a Giustino D’Uva: Auguro alla Rete dei Patrioti un 2023 di Lotta e Vittoria

Intervista a Giustino D’Uva: Auguro alla Rete dei Patrioti un 2023 di Lotta e Vittoria – Giustino D’Uva avvocato e sindacalista del comparto Metalmeccanici. Ha iniziato la sua militanza politica a soli 15 anni nel Movimento Patria Nostra, di cui è stato responsabile giovanile, ruolo che ha lasciato dopo la laurea per trasferirsi in Canada, …

Intervista a Giustino D’Uva: Auguro alla Rete dei Patrioti un 2023 di Lotta e Vittoria Leggi altro »

Tra idiozia e tradimento

Tra idiozia e tradimento – Secondo Dante, è nell’infernale Antenora che sono precipitati i traditori della patria o della propria fazione. Ritengo che i vari esponenti del Partito Democratico – per quanto indisponenti siano – non meritino, però, una punizione così feroce, perché il loro comportamento è solo in apparenza assimilabile a quello del traditore …

Tra idiozia e tradimento Leggi altro »

Il 24 Maggio 1938 negli spogliatoi di Vittorio Pozzo

Vittorio Pozzo, commissario tecnico della nazionale italiana – la prima al mondo a realizzare il “triplete” ossia vincere tre competizioni internazionali di fila: mondiale ’34, torneo olimpico ’36 e mondiale ’38 – era solito caricare i giocatori prima delle partite facendo loro cantare negli spogliatoi, e lui con loro, le canzoni patriottiche e, prima fra …

Il 24 Maggio 1938 negli spogliatoi di Vittorio Pozzo Leggi altro »