ONU

Il volo dell’avvoltoio

         Il volo dell’avvoltoio – L’origine degli avvenimenti che hanno trasformato il volto dell’Africa Australe, nel periodo 1974-1994, determinando la disintegrazione politica di quattro paesi di enorme potenzialità economica e strategica, quali Angola, Mozambico, Rhodesia e Sud Africa, va ricercata nell’episodio, apparentemente insignificante, della Rivoluzione dei Garofani; un colpo di stato incruento, …

Il volo dell’avvoltoio Leggi altro »

Malvinas, una questione sempre aperta

Malvinas, una questione sempre aperta – Si riaccende la disputa sulla sovranità delle isole Malvinas dopo la comunicazione, inviata dal ministro degli esteri argentino Santiago Cafiero al suo omologo britannico James Cleverly, della rottura del ‘Pacto Foradori-Duncan’, sottoscritto durante la presidenza Macri, riguardante la reciproca collaborazione in tema di pesca e risorse naturali. L’adempimento di …

Malvinas, una questione sempre aperta Leggi altro »

Anche Draghi e la Meloni inquisiti per neonazismo?

Anche Draghi e la Meloni inquisiti per neonazismo? – La Digos e la Procura di Napoli avrebbero scoperchiato un pericolosissimo “pentolone neonazista”, dentro al quale sarebbero state trovate le tracce di una cospirazione “in fieri”. Ordine di Hagal Cospirazione che sarebbe, ai sensi dell’articolo 270 bis del C.p “finalizzata al compimento di atti eversivi violenti,  istigazione a delinquere, …

Anche Draghi e la Meloni inquisiti per neonazismo? Leggi altro »

11-12 novembre 1961: L’eccidio di Kindu

11-12 novembre 1961: L’eccidio di Kindu – Nel primo quinquennio degli anni Sessanta i territori del Congo, già sottoposti alla dominazione coloniale belga, furono teatro di una sanguinosa guerra civile. Ottenuta l’indipendenza nel 1960, nello stesso anno si svolsero le prime elezioni che diedero la vittoria al partito di Patrice Lumumba, il quale fu eletto …

11-12 novembre 1961: L’eccidio di Kindu Leggi altro »